07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sostenuto il suo assunto con un’argomentazione di tipo logico: non avendo mai rivestito la<br />

carica di Consigliere dell’Ordine non era legittimato al conferimento dell’onorificienza in<br />

oggetto (cfr. ff. 22-49 ud. cit.).<br />

Ha, parimenti, escluso di avere assistito alla materiale consegna a Contrada<br />

dell’onorificienza da parte di altri soggetti (cfr. f. 22).<br />

Ha dichiarato di ricordare, con precisione, di avere avuto un colloquio con il dott.<br />

Contrada in occasione di un incontro casuale verificatosi nei locali della Questura nel 1980,<br />

in epoca prossima al proprio ingresso all’Ordine, nel corso del quale fu il dott. Contrada a<br />

rivolgersi a lui per sapere quale fosse la documentazione da presentare per potere entrare a<br />

far parte del Santo Sepolcro (cfr. ff. 23-45-51-55 ud. cit.).<br />

Non ha escluso di potere avere avuto altri colloqui con il Contrada aventi il<br />

medesimo oggetto e pur affermando di conoscere bene il dott. D’Agostino, cerimoniere<br />

dell’Ordine nonchè dipendente dell’impresa Cassina per la quale curava le relazioni<br />

pubbliche, ha escluso di averlo mai accompagnato presso l’ufficio del doott. Contrada per<br />

consegnargli la pergamena (cfr. ff. 24-25-27-49 e 50 ud. cit.).<br />

Il teste Arturo Cassina ha dichiarato di avere ricoperto la carica di Luogotenente per<br />

la Sicilia dell’Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro fino all’epoca in cui aveva presentato<br />

le proprie dimissioni per essere stato coinvolto nel processo c.d. “sugli appalti” (cfr. ff. 12 e<br />

33 ud. 9/9/1994).<br />

Ha sostenuto di avere “un vago ricordo” del rapporto di conoscenza con il dott.<br />

Contrada, il cui inizio ha, comunque, collocato intorno agli anni 1972-1973, in occasione<br />

delle indagini relative al sequestro del figlio ed ha aggiunto di non avere piu’ avuto<br />

opportunità di incontrarsi con lui fino a quando gli sarebbe stato “raccomandato” da<br />

qualcuno, che non è stato in grado di identificare, per fare ingresso all’Ordine del Santo<br />

Sepolcro (ff. 2 e 3 ud. cit).<br />

Sul punto ha, reiteratamente, dichiarato di non avere ricordo preciso nè delle<br />

modalità di ingresso del dott. Contrada a tale Ordine nè degli eventuali intermediari che ne<br />

avrebbero sollecitato l’iscrizione, si è preoccupato però di escludere in modo assoluto di<br />

avere assunto un ruolo di iniziativa, nè diretto nè per interposta persona, per sollecitarne<br />

l’iscrizione (cfr. ff. 3-4-22 ud. cit.).<br />

205

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!