07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I dati desumibili dalle dichiarazioni riferite sono:<br />

1) la precisa collocazione cronologica del periodo in cui si svolse il colloquio tra<br />

Mutolo e Riccobono;<br />

2) la destinazione di una somma di lire 15 milioni (non si sa attraverso quali canali) al<br />

dott. Contrada;<br />

3) l’utilizzazione di tale somma di denaro (non è chiaro dalla struttura grammaticale<br />

della frase riferita dal collaborante, se già avvenuta o ancora da verificarsi) per<br />

l’acquisto di un’autovettura di marca “Alfa” per un’amante del funzionario, di cui<br />

non viene riferito neppure il nome .<br />

In ordine alla data del colloquio tra Mutolo e Riccobono, l’acquisizione della scheda<br />

relativa ai permessi fruiti nel periodo di semi-libertà dal collaborante ha consentito di<br />

accertare che, egli, effettivamente, a decorrere dal 24/12/1981, aveva ottenuto una licenza di<br />

gg. 10 per recarsi a Palermo (cfr. scheda già citata acquisita all’ud. del 22/9/1995).<br />

<strong>La</strong> ricerca dei canali attraverso i quali la somma in oggetto era pervenuta al dott.<br />

Contrada, posto che il Riccobono non gliela aveva consegnata direttamente e neppure aveva<br />

comunicato al Mutolo le modalità attraverso le quali si era realizzata la destinazione della<br />

somma al fine indicato, ha comportato insormontabili difficoltà.<br />

Ed infatti una ricerca basata direttamente sull’intestazione formale di una macchina<br />

“Alfa” ad una donna non era possibile, atteso che di tale donna il Riccobono non aveva<br />

riferito a Mutolo le generalità e che, parimenti, una ricerca finalizzata all’individuazione di<br />

autovetture “Alfa” formalmente intestate al dott. Contrada non sarebbe stata conducente<br />

rispetto al tenore delle dichiarazioni rese dal collaborante perchè in contrasto logico con la<br />

destinazione del regalo ad una donna, legata da una relazione extra-coniugale con l’odierno<br />

imputato.<br />

D’altra parte è pacifica acquisizione processuale, sulla base di quanto già esposto,<br />

che il dott. Contrada avesse amicizie femminili, come risulta dalle annotazioni delle sue<br />

agende e da quanto riferito dal Contrada medesimo e da tutti i testi che hanno riferito in<br />

ordine alla frequentazione dell’appartamento di via “Guido Jung” espressamente definito<br />

dall’ingegnere Gualberto Carducci Artemisio “ una garçonniere” (cfr. ud. 21/10/1994 cit.)<br />

Ciò posto, l’unico accertamento effettuabile, in ordine a tale episodio, sulla base<br />

254

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!