07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

atteggiamento di generica sorpresa: il comportamento descritto evidenzia<br />

inequivocabilmente, come ha precisato lo stesso collaborante, che lo Spadaro era sgomento,<br />

disperato e adirato al tempo stesso e tale stato d’ animo è giustificabile solo con la<br />

consapevolezza di un grave danno subito dall’organizzazione mafiosa a seguito<br />

dell’individuazione di un loro prezioso referente all’interno dei vertici istituzionali dello<br />

Stato.<br />

Che l’eloquente reazione dello Spadaro fosse legata alla consapevolezza delle<br />

refluenze negative per “Cosa Nostra” di quell’arresto è ulteriormente avvalorata dal<br />

successivo interesse dimostrato dal predetto ogni qualvolta venivano trasmessi servizi<br />

televisivi sulla vicenda giudiziaria del Contrada e si inserisce coerentemente nell’ambito<br />

delle piu’ ampie dichiarazioni rese dagli altri collaboratori di giustizia già esaminati nel<br />

presente processo, confermando il rapporto collusivo esistente tra l’imputato e “Cosa<br />

Nostra”, ma soprattutto connotandolo in termini di attualità.<br />

Ed infatti lo Spadaro, detenuto da epoca piuttosto recente (1988) e comunque<br />

verosimilmente destinatario di informazioni concernenti l’organizzazione criminale anche<br />

all’interno del carcere in considerazione del suo elevato spessore criminale, alla notizia<br />

dell’arresto dell’imputato dimostra di avere una preoccupazione reale che non avrebbe<br />

alcuna ragion d’essere ove il danno subito dall’organizzazione mafiosa non fosse stato<br />

attuale.<br />

Pertanto quello descritto dal Costa è un episodio che per la sua essenzialità, per la<br />

genuinità e per l’assenza di qualsiasi personale interesse del collaborante, evidenzia reazioni<br />

e comportamenti sintomatici di rapporti esistenti tra l’ imputato e “Cosa Nostra”,<br />

riconducibili anche ad epoca recente.<br />

549

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!