07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

fattagli dal funzionario di Polizia che lo aveva tempestivamente avvisato dell’imminente<br />

emissione di un provvedimento restrittivo a suo carico - a seguito della quale si era dato a<br />

precipitosa fuga.<br />

Ed infatti, escusso all’udienza del 17/6/1994, il teste Salvatore Tumino, già<br />

rappresentante della ditta “Almer” di Ragusa, società con la quale nel 1984 il Tognoli stava<br />

per avviare un rapporto di lavoro con responsabilità di direttore commerciale, ha dichiarato<br />

che l’11 Aprile del 1984 era stato tutto il giorno insieme ad Oliviero Tognoli per un giro di<br />

affari presso diversi clienti in Sicilia; la sera intorno alle 19,30 erano giunti all’hotel “Ponte”<br />

di Palermo dove avevano alloggiato una notte, con il programma di ripartire l’indomani<br />

mattina per fare un altro giro di clienti a Palermo e Trapani; la sera entrambi si erano ritirati<br />

nelle rispettive camere e l’indomani mattina, alle h. 8,00 circa, dopo avere già liberato le<br />

stanze, si erano rivisti nella “hall” dell’albergo; dopo circa un quarto d’ora la ricezione<br />

dell’albergo aveva annunziato una telefonata per il sig. Tognoli, che, dopo avere risposto,<br />

aveva detto al collega di aspettarlo per una mezzora perchè aveva qualcosa da sbrigare; il<br />

Tumino dopo essersi recato ad acquistare un giornale, mentre stava per fare ritorno in<br />

albergo, aveva visto il Tognoli per strada, con la valigia ed il soprabito in mano che “ si<br />

muoveva con una certa fretta”, questi gli aveva detto di andare avanti dal cliente in<br />

programma dove dopo poco lo avrebbe raggiunto; da quel momento il Tumino non aveva<br />

piu’ avuto occasione di rivedere Oliviero Tognoli; la sera quando era rientrato a Ragusa,<br />

molto sorpreso e preoccupato per il comportamento del Tognoli, era stato chiamato in<br />

Questura dove la mattina seguente era stato stilato il verbale delle sue dichiarazioni sugli<br />

spostamenti effettuati con il Tognoli (cfr. ff. 59 e ss. ud. 17/6/1994).<br />

In ordine alla presenza del Tognoli presso l’hotel “Ponte” di Palermo sono stati<br />

acquisiti ulteriori riscontri: il teste Maurizio Inzerilli, che ha svolto indagini sulla<br />

circostanza in oggetto su delega della Procura Distrettuale Antimafia di Caltanissetta, ha<br />

accertato che Oliviero Tognoli aveva preso alloggio, presso la camera n° 212 dell’Hotel<br />

“Ponte”, sito nella via Crispi di Palermo, la notte dell’11/4/1984 con partenza prevista per il<br />

12 successivo, verificando altresì che quella stessa notte, alla camera n° 211, dello stesso<br />

albergo aveva alloggiato Salvatore Tumino; è stato possibile poi verificare che dalla stanza<br />

del Tognoli erano state effettuate alcune telefonate per complessivi n° 31 scatti, ma senza<br />

possibilità di accertare se si trattasse di urbane o interurbane non esistendo all’epoca<br />

nell’albergo in questione un sistema di registrazione del predetto dato; non era stato<br />

possibile ricostruire neppure se il Tognoli avesse ricevuto telefonate, mentre dal registro<br />

clienti dell’albergo era stato possibile verificare che per l’anno 1984 non risultavano altre<br />

747

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!