07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sua patente?- Risposta : “no, no, assolutamente, no, non so niente”- Domanda: “ Sa di<br />

eventuali rapporti tra Pino Romano e Stefano Bontate?- Risposta: “No di sapere non so<br />

niente” - Domanda: “ Pino Romano non le disse come avrebbe fatto per farle ottenere la<br />

patente ? Risposta: “ non, non si ebbe questo discorso, si diceva solo -la presentiamo- cfr.<br />

ff. 80 - 86- 87 ud. cit.)<br />

Ciò posto, osserva il Collegio che dalle esposte risultanze sono emersi numerosi<br />

elementi di conferma delle dichiarazioni rese dal collaborante Marino Mannoia.<br />

Ed invero nel periodo indicato dal collaborante (Mannoia ha indicato<br />

approssimativamente il periodo 1979-1980; la domanda del Greco finalizzata ad ottenere la<br />

restituzione è del 20/8/1979 pervenuta in Questura l’11/12/1979; il parere negativo espresso<br />

dal Questore Immordino è del 23/1/1980; il Greco ha dichiarato di avere ricevuto la patente<br />

poco tempo dopo la presentazione della domanda) Giuseppe Greco aveva ottenuto<br />

effettivamente la materiale restituzione della patente che aveva consegnato al<br />

Commissariato di P.S. di Bologna nell’ Ottobre del 1979 e che nonostante fosse stata<br />

trasmessa alla locale Prefettura non è stata mai rinvenuta agli atti. Dato il parere negativo<br />

espresso dal Questore Immordino, il procedimento avviato dal Greco tramite un<br />

intermediario per la restituzione della patente non aveva avuto esito positivo cosicchè la<br />

restituzione della patente al predetto era dovuta avvenire in modo illecito. L’interessato ha<br />

ammesso con assoluta certezza sul punto di avere ricevuto (non ha saputo indicare solo chi<br />

gliela consegnò) la stessa patente che gli era stata ritirata e che essendo consapevole dell’<br />

“irregolarità” della restituzione aveva deciso di strapparla dopo pochi giorni. Il Greco, pur<br />

sapendo che la patente si trovava per competenza in Prefettura, aveva indirizzato l’istanza<br />

per ottenerne la restituzione in modo anomalo presso gli uffici della Questura. <strong>La</strong> domanda<br />

era pervenuta nell’ anzidetto Ufficio l’11/12/1979 quando era ancora Questore in carica il<br />

dr. Giovanni Epifanio (cfr. fonogramma già citato in data 12/12/1979, in cui si legge il nome<br />

del Questore “Epifanio” e dep. Epifanio il quale ha dichiarato di essere rimasto Questore a<br />

Palermo fino al 16/12/1979- cfr. ud. 5/5/1995 ff. 17 e ss.), che per sua stessa ammissione<br />

nutriva la massima stima per Contrada e che era stato il principale fautore della sua nomina<br />

a dirigente della Squadra Mobile subito dopo l’omicidio di Boris Giuliano (cfr. dep.<br />

Epifanio ud. 20/7/1994 ff. 38 e ss.).<br />

Con una singolare analogia rispetto alla pratica relativa al rilascio della patente a<br />

Stefano Bontate, che si avrà modo di apprezzare meglio quando sarà piu’ analiticamente<br />

322

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!