07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

propri clienti : “ le lamentele fatte da tutti gli altri erano in questi termini: che la Polizia<br />

entrava con i fucili, che si svegliavano i bambini che dormivano, che le donne magari erano<br />

poco vestite perchè era notte.... di modi bruschi perchè entravano nelle stanze dove donne e<br />

bambini dormivano senza chiedere permesso”; la specificità della lamentela dell’Inzerillo,<br />

con riferimento all’ultima perquisizione subita, consisteva nel fatto che gli agenti avevano<br />

fatto irruzione di notte con le armi spianate minacciando donne e bambini; il teste ha escluso<br />

che l’Inzerillo gli avesse mai riferito che gli agenti si recavano con tale frequenza nella sua<br />

abitazione per un preteso interesse nei confronti della moglie (nè per “insultarla” nè<br />

tantomeno per “molestarla”) escludendo, altresì, che il predetto avesse fatto riferimenti<br />

specifici a determinati agenti operanti (cfr. ff. 15-16-17-19-20-31 ud. cit.).<br />

Ha dichiarato che era sua intenzione riferire la lamentela dell’Inzerillo direttamente<br />

al dott. Contrada, individuato dal predetto come soggetto cui inoltrare la propria doglianza<br />

(l’Inzerillo gli aveva detto: “ deve dire al dott. Contrada che sono venuti quelli della<br />

Polizia...) ma che, avendo avuto occasione di incontrarsi con il dott. Vasquez, gli aveva<br />

riferito il fatto pregandolo di segnalarlo al dott. Contrada (cfr. ff. 8-9-13-23-24 e 25 ud. cit.).<br />

Fatto rilevare al teste che all’epoca di tale fatto il dott. Contrada non rivestiva piu’ da<br />

alcuni mesi il ruolo di Dirigente della Squadra Mobile, ha dichiarato di avere appreso solo<br />

successivamente che il nuovo Dirigente dell’organismo di P.G. palermitano era il dott.<br />

Impallomeni (cfr. ff. 9-10-21-26 e ss. ud. cit.).<br />

Il dott. Vasquez, escusso all’udienza del 10/1/1995, ha dichiarato che l’avv.to<br />

Fileccia gli aveva manifestato le lamentele dell’Inzerillo per la perquisizone nella sua<br />

abitazione, eseguita “ con un po' di irruenza ed un po' di atteggiamenti inopportuni”; il<br />

legale aveva fatto presente che “ ci sono delle situazioni che bisognerebbe evitare perchè<br />

creano del malumore, creano del risentimento da parte di chi le subisce“ ed aveva fatto<br />

riferimento a mitra puntati verso donne e bambini; rientrato in ufficio ne aveva parlato con il<br />

dott. Contrada e successivamente, una sera (non è stato in grado di ricordare se la stessa<br />

ovvero un’altra sera rispetto al colloquio avuto con l’avv.to Fileccia), ha ricordato di avere<br />

assistito insieme ad altre persone, tra le quali è stato in grado di indicare solo il dott.<br />

D’Antone (ma il ricordo è palesemente errato avendo lo stesso D’Antone smentito la<br />

circostanza all’udienza del 14/7/1995), ad un colloquio tra il dott. Gentile ed il dott.<br />

Contrada, il quale, sostanzialmente, gli aveva fatto presente che “quando si andava a fare<br />

delle perquisizioni non era il caso di utilizzare dei metodi un po' irruenti, aggressivi, di fare<br />

danno alle persone, perchè si poteva raggiungere lo scopo mantenendo un comportamento<br />

diverso”; secondo la sua opinione si era trattato di suggerimenti che il dott. Contrada aveva<br />

568

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!