07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAP. III°<br />

MOTIVI DELLA DECISIONE<br />

LE DICHIARAZIONI DEI COLLABORATORI DI GIUSTIZIA:<br />

ATTENDIBILITÀ INTRINSECA - VERIFICA DEI RISCONTRI<br />

ESTRINSECI - VALUTAZIONI IN ORDINE AL CONTRIBUTO<br />

PROBATORIO OFFERTO.<br />

1. III LE DICHIARAZIONI DI GASPARE MUTOLO.<br />

Già condannato con sentenza irrevocabile, emessa nell’ambito del c.d. processo<br />

maxi-uno, contro Abbate Giovanni ed altri, alla pena di anni tredici e mesi dieci di<br />

reclusione e lire 60.000.000 di multa, siccome ritenuto responsabile dei reati di associazione<br />

per delinquere, associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti nonchè di<br />

detenzione a fini di spaccio di tali sostanze, Gaspare Mutolo è risultato, con certezza,<br />

appartenere alla famiglia mafiosa di Partanna-Mondello, nell’ambito della quale egli è stato<br />

“uomo di fiducia” di Rosario Riccobono, già capo-mandamento e componente della<br />

“commissione”, organo posto al vertice di “Cosa Nostra” (cfr. sentenze già citate, emesse<br />

nell’ambito del maxi processo, acquisite alle udienze del 6/5/1994).<br />

Nell’ambito del predetto procedimento penale è stata accertata la centralità del suo<br />

ruolo criminale di spacciatore di sostanze stupefacenti, reperite sia in Italia che all’estero, ed<br />

in particolare è stato individuato come uno dei principali organizzatori del traffico di droga<br />

intercorrente tra la Sicilia e la Thailandia, ruolo evidenziato da una pluralità di univoche<br />

fonti di prova a suo carico (cfr. dichiarazioni di Buscetta e di Contorno nonchè confessioni<br />

di Gasparini Gianfranco, di Koh Bah Kin, di De Caro Carlo, tutte comprovate da numerose<br />

intercettazioni telefoniche in atti), emerse già nell’ambito del primo grado del predetto<br />

133

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!