07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

prima, il Mannoia aveva acquistato insieme al Vernengo ed al De Simone e che aveva<br />

nascosto nell’ abitazione.<br />

Nell’occasione unitamente ai gioielli i militari operanti avevano sequestrato anche un<br />

orologio marca “ROLEX” che però non faceva parte del materiale di provenienza illecita in<br />

quanto il Mannoia lo aveva regolarmente acquistato presso un concessionario autorizzato<br />

alla vendita (tale “Matranga”). Successivamente il Mannoia aveva informato il Bontate<br />

dell’accaduto e questi gli aveva detto che si sarebbe interessato della vicenda direttamente<br />

con il dott. Speranza; contemporaneamente il Mannoia ed il Vernengo avevano incaricato<br />

l’avv.to Castorina di seguire la vicenda. Il Bontate, poco tempo dopo, aveva avvisato il<br />

Mannoia che, essendosi verificata in quei giorni una rapina ai danni del concessionario da<br />

cui proveniva l’orologio “ROLEX” in sequestro, correva il rischio di essere ritenuto<br />

responsabile di quella rapina. Però, dopo qualche giorno dall’avvenuta perquisizione il<br />

Mannoia aveva ritrovato in casa la ricevuta di acquisto dell’orologio che ne attestava la<br />

legittima provenienza. Il Bontate gli aveva, quindi, suggerito, per fare apparire piu’ genuino<br />

il ritrovamento del documento, di riporre la ricevuta di acquisto dell’orologio dentro un<br />

cassetto di un mobile dell’ingresso della sua casa, dove di lì a poco sarebbe stata trovata da<br />

alcuni agenti di Polizia che sarebbero stati inviati appositamente con il pretesto di eseguire<br />

una seconda perquisizione.<br />

I fatti successivamente si erano verificati proprio come Bontate gli aveva detto: gli<br />

agenti di P.S. erano tornati e la ricevuta di acquisto dell’orologio era stata, effettivamente,<br />

scoperta come se si fosse trattato di un ritrovamento casuale. Alla fine anche i gioielli erano<br />

stati restituiti al Mannoia, nonostante la loro provenienza certamente illecita perchè in quella<br />

occasione i vari rappresentanti di gioielli e gioielleri che in quel periodo avevano subito<br />

furti, chiamati in Questura al fine di effettuare i riconoscimenti, non ne avevano effettuato<br />

alcuno essendo stati intimiditi.<br />

Il dott. Speranza per il suo interessamento aveva chiesto in regalo, attraverso l’avv.to<br />

Castorina, un anello con brillanti per la moglie da acquistare appositamente in un negozio in<br />

fondo alla via Roma.<br />

In ordine al dott. Purpi il collaborante ha riferito che, sin da quando egli era stato<br />

affiliato a “Cosa Nostra”, aveva sentito parlare del predetto funzionario di Polizia come di<br />

una persona nella piena disponibilità dell’intera “famiglia” ed in particolare di Bontate, del<br />

Citarda, dell’Albanese e soprattutto di Girolamo Teresi il quale, diversi anni prima, gli<br />

304

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!