07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dinieghi; risulta, poi, che nel 1981 il Caro Federico aveva nuovamente richiesto la licenza<br />

per il porto di fucile che non risulta denegata (se fosse stata negata si sarebbe dovuta<br />

rinvenire traccia nel registro dei dinieghi- cfr. dep. Bruno cit.) ed in effetti dalla<br />

comunicazione fatta dall’interessato in data 30/11/1983 al Commissariato di Porta Nuova,<br />

relativa ad una denunzia di trasferimento di domicilio, risulta che il Caro Federico aveva<br />

ottenuto il rilascio del porto di fucile uso caccia in data 18/12/1981 (cfr. doc. acquisita in atti<br />

cit.).<br />

E’ risultato, altresì, che il Caro Federico in data 3/4/1978 aveva ottenuto una licenza<br />

“per collezioni” d’armi rilasciatagli dal Questore Epifanio (cfr. doc. cit. acquisita in atti).<br />

E’ stato accertato, inoltre, che Rosario Caro ha avuto rilasciata licenza di porto di<br />

fucile per uso caccia dalla Questura di Palermo il 28 Giugno 1980; nel 1981 è stata<br />

rinvenuta traccia della presentazione di un’istanza sempre relativa a porto di fucile (cfr.<br />

annotazione 6F relativa al 1981) non seguita da provvedimento di diniego; è risultato,<br />

altresì, che a seguito della denuncia nei suoi confronti in stato di arresto, per associazione<br />

per delinquere finalizzata alla prostituzione, il Dirigente del Commissariato di Porta Nuova<br />

aveva proposto la revoca dell’autorizzazione di Polizia per il porto di fucile , che però era<br />

stata revocata soltanto nel 1983; dalle denunce di acquisto relative ad un fucile cal.12 e ad<br />

una carabina cal.44, redatte dal Caro Rosario rispettivamente in data 23/6/1981 e 18/7/1980,<br />

risulta che anche lui aveva effettuato i predetti acquisti presso l’armeria di Luigi Dieli (cfr.<br />

dep. Bruno cit. ff. 128 e ss.e doc. acquisita in atti).<br />

Dalle risultanze acquisite è stata confermata la circostanza della titolarità da parte del<br />

Caro Federico, alla data del riferito incontro al ristorante “Delfino” (Aprile 1980), sia della<br />

licenza per porto di pistola, che per “collezioni d’armi” e per porto di fucile.<br />

Ed infatti lo Spatola ha riferito che nella predetta circostanza il Caro Rosario gli<br />

aveva detto che il fratello Federico aveva già ottenuto il “porto d’armi” (senza specificare se<br />

di pistola o di fucile- cfr. f. 22 ud. 27/4/1994) tramite il dott. Contrada mentre lui era in<br />

attesa di riceverlo.<br />

Dalle risultanze acquisite è emerso che il rilascio della licenza per collezioni d’armi<br />

al Federico Caro, a firma del Questore Epifanio in data 3/4/1978, si era verificato in un<br />

periodo in cui il dott. Contrada, all’interno della Questura, era un alto funzionario, dirigente<br />

della Criminalpol; la licenza di porto di pistola, rilasciata con certezza il 9/11/1976 era stata<br />

480

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!