07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

appartenenti come lui al gruppo ristretto dei soldati alle dirette dipendenze del capo Stefano<br />

Bontate) a fare visita al Giaconia, presso il carcere di Aversa, con lo scopo di contattare il<br />

medico che lo aveva in cura per ottenere una simulazione di malattia nella sua cartella<br />

clinica (cfr. ff. 9 e ss. trascr. cit.). L’incontro era avvenuto in un periodo in cui Mannoia era<br />

latitante, all’incirca nel 1976, alcuni mesi dopo l’arresto del Giaconia che era avvenuto<br />

all’aeroporto di Napoli (cfr. ff. 54- 100 e ss. trascr. cit) secondo i ricordi non certi sul punto<br />

del collaborante, in tale occasione il Giaconia, andando su tutte le furie, aveva riferito che a<br />

farlo arrestare “era stato il Riccobono avendo passato la notizia a Contrada” (cfr. ff.9 e 10<br />

trascr. ud. cit.).<br />

In sede di domande rivoltegli dal Tribunale il collaborante, approfondendo<br />

l’argomento, ha precisato di potere meglio ricordare le parole pronunciate dal Giaconia in<br />

quella occasione e ciò perchè le circostanze dallo stesso riferite a carico del Riccobono<br />

erano apparse agli “uomini d’onore” che le avevano ascoltate di tale gravità che avevano<br />

deciso di riferirle al proprio capo Stefano Bontate. Ha, così, testualmente riferito quanto<br />

appreso dal Giaconia con riferimento al suo arresto “questo regalo me lo fece<br />

sicuramente...il Rosario Riccobono.. ed il Giaconia manifestava una situazione nei<br />

confronti del Riccobono, innanzitutto diceva che suo padre era un carabiniere, dice iddu<br />

ave troppa confidenza con Contrada, è un confidente di Contrada” (cfr. f. 102 trascr. ud.<br />

cit.). Su precise e reiterate domande rivoltegli dal Tribunale, il Mannoia ha risposto che il<br />

Giaconia in quell’occasione aveva detto esplicitamente che a farlo arrestare era stato il<br />

Riccobono (cfr. ff. 101 e 103); il Tribunale ha posto, quindi, una precisa ulteriore domanda<br />

per sapere se il collegamento tra la delazione del Riccobono riferita dal Giaconia e la<br />

asserita confidenza ricevuta dal dott. Contrada in ordine allo specifico episodio dell’arresto<br />

del Giaconia era frutto di un procedimento logico deduttivo di coloro che avevano ascoltato<br />

le parole testuali del Giaconia ovvero se quest’ultimo aveva detto anche testualmente che la<br />

notizia del suo arresto era stata comunicata al Riccobono dal dott. Contrada; a tale domanda<br />

il collaborante ha risposto nei seguenti termini : ” Giaconia ci fece questo accenno nel senso<br />

che Riccobono, era confidente, era troppo intimo con Contrada, dice è confidente di iddu”<br />

(cfr. f. 103 trascr. ud. cit.).<br />

Quando Mannoia e gli altri uomini d’onore che avevano assistito a quello sfogo del<br />

Giaconia erano andati a riferirlo al capo Stefano Bontate, questi aveva mostrato grande<br />

meraviglia, esclamando “ è un pazzo da catena questo Giaconia “ (cfr. f. 10 trascr. cit.).<br />

Poco tempo dopo la sua scarcerazione, Giaconia era stato eliminato mediante<br />

300

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!