07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

anche in tali occasioni le lamentele avanzate dai predetti mafiosi erano del tutto pretestuose.<br />

Resta da esaminare la deposizione resa in ordine all’episodio Gentile dal teste<br />

Corrado Catalano, già sovrintendente della P.S., attualmente in pensione, addetto dal 1970<br />

al 1975 alla Squadra Mobile di Palermo con mansioni di autista e, successivamente, dopo la<br />

frequenza del corso per sottufficiali, addetto alla sezione omicidi ed a quella specializzata<br />

nei reati contro il patrimonio (cfr. ff. 200 e ss. ud. 20/1/1995).<br />

Ha dichiarato di avere partecipato a due, tre, massimo quattro servizi di Polizia, in<br />

occasione di posti di blocco o perquisizioni, unitamente al dott. Gentile e ne ha definito il<br />

metodo di lavoro “ a dir poco pessimo”; richiesto di specificare a cosa intendesse far<br />

riferimento con l’uso di tale attributo ha affermato: “ pessimo, cioè era un bravo ragazzo,<br />

un bambinone secondo me, con tanta voglia di fare, però aveva dei modi sbagliati, irruenti,<br />

provocatori, lo stesso provocava oltraggio, così gratuitamente, senza tener conto di niente,<br />

era molto spregiudicato, ma anche nel linguaggio, io spesso, vista che c’era questa<br />

confidenza, ci davamo del tu quando eravamo da soli che non c’erano altri funzionari, per<br />

via gerarchica cercavo di dirglielo - dottore ma lei si comporta male veramente! - nel senso<br />

che si andava a fare una perquisizione e magari c’erano delle donne, dei bambini che<br />

stavano nella stanza da letto, allora lui sfondava la porta, entrava con le pistole, insomma<br />

... non c’era bisogno che entrasse così quando si poteva ottenere lo stesso risultato..... era<br />

troppo irruento, troppo, si lasciava andare a volte a fare perquisizioni...” - Domanda<br />

difesa: “ ma lei ha mai assistito ad atti di violenza? - risposta del teste: “si, spintoni, cose<br />

così, e poi parolacce” (cfr. ff. 216 - 217- 218- 232 ud. cit.).<br />

Ancora un teste, citato dalla difesa, che dopo avere fornito gravi definizioni tendenti<br />

a screditare il dott. Gentile, posto dinanzi alla specifica richiesta di esporre fatti a sua<br />

conoscenza esemplificativi di comportamenti scorretti posti in essere dal predetto<br />

funzionario durante operazioni di cattura latitanti, non è apparso in alcun modo convincente,<br />

riferendo solo qualche “spintone” e, al piu’, nel caso specifico del teste Catalano qualche<br />

“parolaccia”.<br />

Il teste ha proseguito la propria deposizione dibattimentale, sostenendo di essere<br />

stato destinatario di uno sfogo da parte del dott. Gentile, il quale, mentre si trovavano da soli<br />

all’interno di un’autovettura di servizio nell’atrio della Squadra Mobile, intorno agli anni<br />

‘80, gli avrebbe chiesto di accompagnarlo all’Ufficio Anagrafe per eseguire un<br />

accertamento, palesando un insolito stato depressivo; alla richiesta del motivo di quel<br />

cattivo umore il dott. Gentile gli avrebbe confidato di essere stato costretto a redigere una<br />

relazione dal contenuto falso a carico del dott. Contrada, in merito ad una perquisizione<br />

582

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!