07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19/1/1971. Dall’appunto allegato a tale elenco, relativo agli accertamenti eseguiti su quei<br />

numeri telefonici, risulta che quell’utenza era intestata a Pietro Conti, residente in via De<br />

Amicis n° 18.<br />

Tale emergenza documentale conferma l’esistenza di rapporti tra il Bontate ed il<br />

Conti che è perciò in grado di conoscere il rapporto instaurato tra l’odierno imputato e<br />

Stefano Bontate, indicato da altri collaboratori di giustizia (Mutolo-Mannoia-Cancemi)<br />

come uno degli appartenenti a “Cosa Nostra” piu’ vicini al dott. Contrada.<br />

Dagli accertamenti societari eseguiti è emerso che il 13 Dicembre del 1976, è stata<br />

costituita la società “Madison s.r.l.”, di cui erano soci Pietro Conti (classe ‘14), il figlio<br />

Cosimo (classe ‘48), Maurizio Pirrone (classe ‘51) ed il fratello Salvatore Pirrone (classe<br />

‘39); la società aveva come oggetto la gestione di bar, pasticcerie, ristoranti, alberghi e<br />

ritrovi turistici, con sede in Piazza Don Bosco a Palermo civico n° 10; il capitale sociale era<br />

di un milione, suddiviso in cento quote da £ 10.000 ciascuna, suddivise in numero di 26 +25<br />

ai Conti ed in numero di 25 +24 ai Pirrone; gli ultimi atti rinvenuti sul conto della società<br />

risalgono al 1978 e fino a quella data non risultano mutamenti nella compagine societaria;<br />

risulta iscritta altra ditta individuale con denominazione “Madison”, avente sede nei<br />

medesimi locali, istituita nel 1963 da Conti Pietro e cessata nel 1983 (cfr. dep. Bruno ud. cit.<br />

ff. 65 e ss.).<br />

Dalle agende personali dell’imputato è stato possibile rinvenire alla data del 12<br />

Novembre 1976 l’annotazione “ ore 22,30 Madison”, che comprova la presenza<br />

dell’odierno imputato nel locale indicato dal Pirrone.<br />

Sentito all’udienza del 28/7/ 1995, citato dalla difesa ex art. 195 c.p.p, il Conti<br />

Cosimo non ha escluso nè la circostanza della conoscenza avvenuta nel proprio locale del<br />

Pirrone e la successiva costituzione della società con lui ed il fratello, nè la circostanza,<br />

riferita dal Pirrone, della visita fatta al dott. Contrada per la consegna dei biglietti omaggio<br />

per lo spettacolo di “cabaret” (cfr. ff. 8 e ss. ud. cit.). <strong>La</strong> visita agli uffici della Criminalpol<br />

non è stata neppure negata dall’imputato all’udienza del 13/10/1995, mentre sia quest'ultimo<br />

che il Conti hanno contestato il merito delle dichiarazioni accusatorie rese dal Pirrone.<br />

Entrambi hanno, innanzi tutto, smentito di avere avuto rapporti personali tali da<br />

giustificare quel particolare “calore”, rilevato personalmente dal Pirrone allorquando i due si<br />

erano salutati e si erano intrattenuti in un’amichevole conversazione negli uffici della<br />

425

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!