07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5. IV Pratica relativa al rinnovo del porto di pistola all’indagato<br />

mafioso Vanni Calvello Alessandro<br />

Tra gli atti sequestrati presso l’abitazione dell’imputato, al momento dell’esecuzione<br />

nei suoi confronti del provvedimento cautelare restrittivo, tra alcuni documenti personali<br />

d’ufficio in suo possesso, sono state rinvenute le copie di due note a sua firma, l’una in data<br />

22/3/1980 e l’altra del 18/10/1980, aventi entrambe riferimento alla pratica relativa alla<br />

licenza per porto di pistola di Vanni Calvello Mantegna Alessandro; richiesto di specificare<br />

il motivo per cui deteneva i predetti documenti presso la propria abitazione, all’udienza del<br />

15/11/1994 l’imputato ha dichiarato di non conservare ricordi precisi in merito e di non<br />

potere escludere di avere ritenuto opportuno conservare tali documenti a seguito degli<br />

sviluppi delle indagini a carico del predetto soggetto (“ io non ricordo il motivo particolare<br />

per cui ho conservato le copie, e non ricordo neanche se queste copie le ho fatte all’epoca o<br />

successivamente...può darsi che le abbia fatte in esito alle ulteriori indagini su questo<br />

soggetto Vanni Calvello, per delle perplessità indubbiamente che avevo, perchè come si<br />

rileva facilmente da tutto l’incartamento è stata una pratica piuttosto diciamo, tormentata”<br />

(cfr. ff. 1 e ss. ud. 15/11/1994).<br />

Nel corso dell’istruzione dibattimentale il Tribunale ha disposto, su conforme<br />

richiesta delle parti, l’acquisizione agli atti sia della copia dell’intero fascicolo esistente<br />

presso la Prefettura di Palermo riguardante la pratica per porto d’armi intestata al predetto<br />

Vanni Calvello Mantegna Alessandro sia delle due note rinvenute presso l’abitazione<br />

dell’imputato (cfr. copia fascicolo cit. Prefettura acquisito in atti all’ud. dell’11/11/1994 e le<br />

due note a firma dell’imputato cit. acquisite all’ud. del 19/5/1995).<br />

Citato, su richiesta della difesa, ai sensi dell’ art.210 c.p.p., all’udienza del 27/6/1995<br />

Vanni Calvello Alessandro, già condannato con sentenza irrevocabile per il reato di<br />

associazione per delinquere di tipo mafioso nell’ambito del procedimento penale<br />

denominato maxi-bis, si è avvalso della facoltà di non rispondere (cfr. ordinanza Tribunale<br />

in data 19/5/1995 - ud. 27/6/1995 ff. 43 e ss.).<br />

Dall’esame della documentazione acquisita è stato possibile accertare che:<br />

- in data 7/1/1967 Vanni Calvello Alessandro, già in possesso di licenza di porto di<br />

fucile per uso caccia n° 787201 rilasciatagli il 18/8/1966 dal Commissariato di P.S.<br />

di Lercara Friddi, aveva avanzato istanza alla Questura di Palermo per ottenere<br />

licenza di porto di pistola per difesa personale;<br />

664

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!