07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Con le sue dichiarazioni, già oggetto di positiva valutazione in altri procedimenti<br />

penali (si veda ad esempio per tutti il procedimento penale a carico di Grippi Leonardo ed<br />

altri, definito con sentenza irrevocabile, acquisito al presente procedimento- v. acquisizioni<br />

delle relative sentenze alle udienze del 6/5/1994 e 23/6/1995), Mutolo, ha indubbiamente<br />

contribuito, in modo organico, completo ed efficace a ricostruire le vicende evolutive, le<br />

dinamiche ed i conflitti interni a “Cosa Nostra”, sin dai tempi del c.d. triumvirato della<br />

prima metà degli anni settanta e fino ad epoca recente.<br />

L’attendibilità intrinseca del collaborante richiede, però, ai fini del presente<br />

procedimento un’ulteriore verifica, piu’ specifica, con riferimento ai suoi precedenti<br />

giudiziari, al contesto narrativo attinente i personaggi mafiosi citati, alle fasi del proprio<br />

ingresso nell’organizzazione mafiosa “Cosa Nostra”, agli episodi generalmente riferiti in<br />

ordine alla propria attività criminale all’interno di tale associazione criminale ed, infine, alle<br />

fasi iniziali della propria scelta di collaborare con la giustizia che rivestono un peculiare<br />

interesse ai fini della trattazione in oggetto.<br />

Sull’attività di indagine eseguita a riscontro delle dichiarazioni del Mutolo ha, in<br />

particolare, riferito nell’ambito del presente procedimento, all’udienza del 18/10/1994 (cfr.<br />

ff. 46 e ss.) il Capitano dei Carabinieri, Luigi Bruno, che ha fatto parte del centro operativo<br />

della D.I.A. (Direzione Investigativa Antimafia) di Palermo.<br />

Il predetto teste ha riferito in ordine ai numerosi precedenti di Polizia ed ai<br />

precedenti penali che hanno contraddistinto la carriera criminale del Mutolo a far data<br />

dall’Agosto 1958, fino ai piu’ recenti carichi pendenti esistenti presso la Procura della<br />

<strong>Repubblica</strong> di Palermo, circostanze, peraltro, oggetto di ulteriore riscontro, in numerose e<br />

dettagliate acquisizioni documentali nell’ambito dell’odierno procedimento : cfr. a tal fine :<br />

1) scheda riepilogativa redatta su tali punti dalla D.I.A., acquisita all’udienza del<br />

22/9/1995;<br />

2) certificato aggiornato del Casellario Giudiziale di Mutolo Gaspare, acquisito<br />

all’udienza del 18/10/1994;<br />

3) scheda estratta da documenti della Direzione Centrale della Polizia Criminale,<br />

acquisita all’udienza del 6/5/1994.<br />

Da tali emergenze processuali si evince un sicuro riscontro alle dichiarazioni rese da<br />

149

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!