07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aggiunga alla chiamata di correo.<br />

CASS. SEZ. 2 SENT. 08996 DEL 22/06/90 (UD.15/11/89)<br />

“Ai fini della valutazione della chiamata in correita', non e' necessario che gli<br />

elementi di riscontro siano obiettivi, potendo essere anche di ordine logico, come la<br />

concorrenza di gravi elementi indiziari, la sussistenza di piu' chiamate in correita'<br />

concordanti, le eventuali ritrattazioni dei collaboranti, ove se ne accerti la natura<br />

mendace”.<br />

CASS: SEZ. 6 SENT. 10329 DEL 13/07/90 (UD.17/02/90)<br />

“L'accertamento dell'attendibilita' intrinseca della chiamata in correita' non puo'<br />

non essere accompagnato, a norma dell'art. 192 nuovo codice di procedura penale, da una<br />

verifica dei cosiddetti riscontri della veridicita' della chiamata stessa che potranno<br />

consistere non solo in prova di valore autonomo ma anche in argomenti di natura logica<br />

che, per la loro inequivocita' e stretta aderenza al fatto riferito dal concorrente, ne<br />

confermino l'attendibilita'“.<br />

CASS. SEZ. 6 SENT. 10028 DEL 10/07/90 (UD.09/03/90)<br />

“Dall'art. 192, terzo comma, nuovo cod. proc. pen., che dispone che le dichiarazioni<br />

accusatorie dei coimputati sono valutate unitamente agli altri elementi di prova che ne<br />

confermano la attendibilita', si ricava con chiara evidenza che:<br />

a) il nuovo codice ha assunto una concezione unitaria della prova che puo'<br />

articolarsi in piu' elementi, alcuni dei quali possono consistere in dichiarazioni dei<br />

coimputati;<br />

b) non e' stata sancita l'esigenza che l'ulteriore elemento di prova debba essere di<br />

natura diversa dall'elemento che deve essere confermato, e pertanto la conferma puo'<br />

essere ricercata anche nelle dichiarazioni di altri coimputati;<br />

c) gli elementi di conferma debbono essere idonei a costituire verifica della<br />

attendibilita' del dichiarante, piu' che costituire prova diretta dei fatti dichiarati”.<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!