07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tribunale nella fase conclusiva della sua deposizione ha risposto: “ io penso di si, e credo di<br />

avere dato le stesse risposte che do ora, in quel periodo perchè queste erano le<br />

informazioni che mi venivano dai responsabili degli uffici”(cfr. ff. 25 e 45 ud. 16/9/1994);<br />

sostanzialmente ha sostenuto di avere disposto l’acquisizione di dati di conoscenza ma che<br />

all’esito di tali accertamenti riferitigli dai suoi collaboratori ogni responsabilità del dott.<br />

Contrada era stata esclusa (“ esclusa da chi aveva la responsabilità del settore”cfr. f. 27);<br />

ha affermato di non avere alcun ricordo in merito alla riunione che, secondo il teste Malpica,<br />

egli aveva presieduto sull’argomento riguardante l’opportunità della permanenza al<br />

S.I.S.D.E. del dott. Contrada ed ha piu’ volte sottolineato di non avere adottato alcun<br />

provvedimento in proposito (“ non fu presa nessuna decisione perchè permanendo sul posto<br />

non fu presa alcuna decisione” cfr. f. 32); ha sostenuto che si era posto il problema della<br />

permanenza del dott. Contrada al S.I.S.D.E. e che probabilmente il Capo della Polizia aveva<br />

prospettato l’opportunità che fosse il dott. Contrada, di sua iniziativa, ad avanzare domanda<br />

di restituzione, ma poichè il funzionario aveva negato il proprio assenso non era stata presa<br />

nessuna decisione (Domanda: “ Ricorda chi gliene parlò?- Risposta: “ Certamente il Capo<br />

della Polizia, credo” cfr. ff. 30 e 31ud. cit.); fatto rilevare al teste che la permanenza del<br />

dott. Contrada al S.I.S.D.E., pur non essendo necessario alcun provvedimento formale,<br />

rappresentava pur sempre una decisione sia pure in termini negativi, ha risposto: “ No, no,<br />

no. Sono piccole cose che hanno la loro importanza. <strong>La</strong> loro importanza. Io non so<br />

niente..io voglio dire che quando si vuole affermare che il Ministro ha preso la decisione di<br />

non fare, se si dice questo, si dice una cosa inesatta” cfr. f. 33 ud. cit.); richiesto di<br />

specificare se avesse, comunque, condiviso l’opportunità di chiedere al dott. Contrada di<br />

presentare spontaneamente domanda di restituzione ha risposto: “ Può darsi che qualcuno<br />

mi ha detto questo, io ho detto procedete agli accertamenti, vedete.” - Domanda: “ Lei era<br />

informato di questa iniziativa prima che venisse comunicata al dott. Contrada?” Risposta: “<br />

Certamente”- Domanda: “ Assentiva con questa iniziativa”- Risposta: “ Ma!” -Domanda: “<br />

Si o no?”- Risposta: “ Sono il Ministro sono informato di un fatto, ho detto procedete!” (cfr.<br />

f. 35 ud.cit); ha escluso di avere mai avuto colloqui con il dott. Finocchi affermando di<br />

avere parlato solo con il Prefetto Malpica ritenendo probabile che questi, a sua volta, avesse<br />

incaricato il dott. Finocchi di parlare con Contrada (deposizione Gava cfr. ff. 17 e ss.<br />

ud.16/9/1994).<br />

Da quanto esposto emerge che nel corso della sua deposizione il Prefetto Parisi ha<br />

attribuito al Direttore del S.I.S.D.E. la responsabilità della scelta di restituire o meno il dott.<br />

Contrada all’Amministrazione di appartenenza mentre il Prefetto Malpica, dal canto suo, ha<br />

791

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!