07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Campobello in epoca antecedente agli anni ‘80, ed inoltre particolarmente vicino alla sua<br />

famiglia di sangue, tanto che lui stesso aveva tentato di intercedere in suo favore al fine di<br />

evitargli la condanna a morte decisa da “Cosa Nostra” (cfr. ff. 30 e ss. ud. 26/5/1994). L'Ala<br />

Natale era zio dei fratelli Pino e Andrea Ala, esponenti di vertice della "famiglia"<br />

campobellese, uccisi in due attentati di chiara matrice mafiosa (il primo il 22/8/1982 ed il<br />

secondo il successivo 13 Settembre- cfr. f. 48 sent. cit.).<br />

In particolare Ala Giuseppe detto "Pino", indicato dallo Spatola nell'odierno<br />

procedimento come soggetto già a capo della famiglia di Campobello, è stato<br />

concordemente indicato, nelle sentenze citate, come persona che, effettivamente, era<br />

subentrata a Margiotta Salvatore a capo della famiglia di Campobello (cfr. ff. 33 e 53 sent.<br />

cit.).<br />

Tutti i soggetti indicati dallo Spatola nell'odierno procedimento come appartenenti<br />

alla consorteria mafiosa " Cosa Nostra", come già L'Ala Natale e Ala "Pino", sono stati già<br />

ritenuti tali nelle sentenze in oggetto.<br />

Tra tutti, spicca la figura di Messina Antonio, indicato dallo Spatola come uno dei<br />

suoi principali referenti, condannato in primo grado alla pena di anni sette di reclusione e £<br />

50.000.000 di multa, perchè ritenuto responsabile di reati in materia di traffico di<br />

stupefacenti con l'aggravante di far parte di associazione per delinquere (in grado di appello<br />

la sua posizione è stata stralciata in quanto, essendo stato tratto in arresto in Svizzera, dopo<br />

un lungo periodo di latitanza, non risultava ancora estradato- cfr- ff. 234 e ss e 263 sent. di<br />

I° grado e f. 11 sent. di II° grado).<br />

Nella sentenza emessa dal Tribunale di Marsala il Messina viene indicato come uno<br />

dei soggetti piu’ rappresentativi in seno all'aggregato delinquenziale-mafioso trapanese: " il<br />

suo impegno versatile e costante nel campo del narcotraffico locale ed internazionale, la<br />

capacità organizzativa e direzionale connessa anche all'elevato grado di istruzione, nonchè<br />

la quantità e qualità dello stupefacente gestito dal medesimo in un segmento di mercato<br />

dove operano trafficanti ed affiliati di accreditatissima esperienza” hanno indotto a<br />

considerarlo persona di enorme allarme sociale ed a valutarne, in termini di crescente<br />

prestigio, la posizione di associato mafioso (cfr. f. 235 sent. cit).<br />

Anche in quel procedimento il Messina è risultato sovente la fonte diretta delle<br />

notizie riferite dallo Spatola, su cui riponeva piena ed incondizionata fiducia.<br />

449

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!