07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mettere a verbale l’essenziale di ciò che sapeva sul conto del dott. Contrada, cercando di<br />

sminuirne il significato proprio per evitare ulteriori approfondimenti su quel tipo di rapporti<br />

tra mafia ed uomini delle istituzioni che riteneva estremamente pericoloso affrontare in quel<br />

momento storico.<br />

Ciononostante già allora aveva rivelato di avere appreso l’intimo rapporto esistente<br />

tra Contrada e Rosario Riccobono, in virtu’ del quale questi aveva potuto chiedergli di<br />

rimanere nel proprio territorio con l’assicurazione di un’adeguata copertura, per consentirgli<br />

di darsi alla latitanza e riprendere il suo posto attivo all’interno di “Cosa Nostra”. Aveva<br />

riferito che anche Bontate era a conoscenza del particolare rapporto di amicizia esistente tra<br />

Contrada e Riccobono, che era tanto intimo da far appellare lo stesso Riccobono come<br />

“sbirro” (cfr. p.v. delle dichiarazioni rese da Buscetta Tommaso in data 18/9/1984-<br />

acquisito all’ud. del 25/5/1994) .<br />

Nessuna sostanziale contraddizione, quindi, appare sussistere rispetto alle<br />

dichiarazioni rese all’odierno dibattimento che di quelle piu’ risalenti nel tempo<br />

costituiscono ampliamento ed integrazione.<br />

398

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!