07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

perchè me ne spoglierò in quanto la competenza passa al Tribunale di Milano, perchè<br />

Milano aveva la vicenda sulla bancarotta della banca privata di Sindona, appena io<br />

manderò questa mia inchiesta per competenza territoriale ai giudici Colombo e Turone di<br />

Milano voi potete fare quello che volete su Palermo....aspettavo il ”placet” del giudice<br />

Imposimato che avvenne a Marzo del 1980 - cfr. f. 64 ud. 4/11/1994- nello stesso senso cfr.<br />

anche ff. 54 e ss. ud. 13/12/1994).<br />

Orbene va, preliminarmente, rilevato che se davvero avesse ricevuto tale specifico<br />

divieto il dott. Contrada avrebbe dovuto farlo presente al proprio Questore, il quale<br />

insistentemente lo sollecitava a redigere il rapporto, ma in ordine a tale eventuale<br />

comunicazione al Questore non esiste alcuna risultanza processuale; ma è di decisiva<br />

pregnanza la circostanza che l’imputato sia stato totalmente smentito dallo stesso giudice<br />

Imposimato escusso all’odierno processo.<br />

Ed infatti all’udienza del 31/3/1995 il teste Imposimato, in modo categorico, ha<br />

escluso di essersi mai opposto all’utilizzazione del materiale investigativo relativo alla<br />

vicenda Sindona ai fini dell’eventuale redazione da parte della Polizia Giudiziaria di<br />

Palermo di un rapporto per il reato di associazione per delinquere; ha affermato che un<br />

divieto di tal genere non rientrava nelle proprie competenze e, peraltro, non era giustificato<br />

da alcuna ipotesi di conflitto tra diverse Autorità giudiziarie, trattandosi di fatti di notevole<br />

gravità, rilevanti sotto il profilo di ipotesi delittuose diverse rispetto a quelle prese in esame<br />

nel corso dell’istruttoria romana e, pertanto, compatibilmente e doverosamente perseguibili<br />

in modo autonomo (cfr. ff. 15 e 16 ud. cit.).<br />

A tale precisa, attendibile e totale smentita proveniente dal soggetto indicato<br />

dall’imputato come autore dell’asserito “veto” deve aggiungersi un'altra inconfutabile<br />

emergenza documentale idonea a destituire in radice di ogni fondamento l’ipotesi difensiva<br />

avanzata.<br />

Ed infatti dall’acquisizione della copia della sentenza istruttoria di incompetenza per<br />

territorio emessa dal G.I. dott. Ferdinando Imposimato è stato possibile accertare che solo in<br />

data 26/5/1980 l’A.G. romana si era spogliata dell’inchiesta Sindona trasmettendo i relativi<br />

atti alla Procura della <strong>Repubblica</strong> presso il Tribunale di Milano per l’ulteriore corso. Da ciò<br />

si evince l’assoluta illogicità dell’asserito “placet” da parte del titolare romano dell’inchiesta<br />

tra la fine del Marzo o l’inizio dell’Aprile del 1980 sostenuto dall'imputato all’evidente fine<br />

di giustificare la tardiva presentazione alla fine di Aprile del 1980 della “minuta” di rapporto<br />

al Questore Immordino (cfr. copia di sentenza istruttoria di incompetenza per territorio<br />

emessa dal G.I. di Roma in data 26/5/1980) .<br />

609

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!