07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’episodio dell’acquisto "di un’autovettura Alfa da destinare ad una donna del dott.<br />

Contrada".<br />

Tale episodio viene collocato dal collaborante in un preciso momento storico, il<br />

periodo delle festività natalizie del 1981, ed in tale caso l’occasione della rivelazione fatta<br />

dal Riccobono a Mutolo trae spunto dalla circostanza che i due si trovano insieme a fare i<br />

conti relativi ai proventi dei traffici illeciti della propria organizzazione criminale (“Nelle<br />

festività di fine anno del 1981....ero semi-libero, in licenza a Palermo...mentre con<br />

Riccobono facevamo dei conti, di traffici, di soldi che erano entrati....delle festività.. è una<br />

cosa usuale per tutte le famiglie che si raccolgono i soldi perchè si fanno dei regali “cfr. ud.<br />

7/671994 ff. 51 e ss. e 174 e ss.- ud. 12/7/1994 ff. 7 e ss.).<br />

Riccobono palesa a Mutolo la necessità di calcolare nei conti una somma di quindici<br />

milioni, da destinare ad un regalo per il dott. Contrada, un’autovettura Alfa, per un’amante<br />

del funzionario (“ toglie 15 milioni perchè dice che questi erano serviti ..per farci diciamo<br />

un regalo al dott. Contrada, che si doveva comprare una macchina, un’Alfa, a una donna<br />

che aveva il dott. Contrada” .... “ non è che glieli ha dati a lui, cioè, hanno servito a lui per<br />

comprarci un’Alfa a una donna che era in rapporti con il dott. Contrada “ cfr. f. 51 e 177 e<br />

ss. ud. 7/671994) .<br />

<strong>La</strong> notizia riferita appare rilevante ai fini di un giudizio sul tipo di condotte poste in<br />

essere dall’imputato nell’ambito del proprio rapporto di natura collusiva con Cosa Nostra,<br />

ma si presenta carente di dettagli.<br />

A tal proposito Mutolo spiega di non avere chiesto ulteriori spiegazioni al Riccobono<br />

su tale “regalo” per la duplice ragione di non essersi minimamente sorpreso ad apprenderla,<br />

essendo già stato messo al corrente della “disponibilità” del funzionario, ritenendo, pertanto,<br />

assolutamente normale che l’organizzazione ricambiasse con qualche regalo i suoi favori ed<br />

anche perchè, trattandosi di somma irrisoria a confronto dei proventi gestiti dalla “famiglia”<br />

in relazione ai traffici di droga, non aveva avvertito la necessità di chiedere ulteriori<br />

spiegazioni (“se era un discorso che lui mi portava la somma di un miliardo, io ci potevo<br />

dire - bè sto miliardo? ma trattandosi di una somma di quindici milioni... bè<br />

insomma!....quindici milioni non sono niente davanti ad un trafficante di droga, sono<br />

niente” cfr. ff. 177 e ss. ud. 7/6/1994)<br />

253

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!