07.06.2013 Views

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

PDF, 3.421 KB - La Privata Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del 1978 ed il 1979 la predetta società era stata dichiarata fallita, con sentenza del Tribunale<br />

di Palermo (cfr. ff. 78 e ss. ud. 18/10/1994).<br />

E' emerso, altresì, che la predetta società di fatto Siracusa-<strong>La</strong> Mantia, aveva<br />

acquistato il 31 Agosto del 1973 da Barone Domenico un terreno su cui era stato costruito<br />

l’edificio sito in via Ammiraglio Cagni al numero civico 23 (A-B-e C).<br />

E' emerso, inoltre, da una nota di trascrizione del 1984, che riguarda la curatela della<br />

predetta società, che uno degli appartamenti siti nel predetto edificio era stato trasferito in<br />

proprietà a Raffaela Di Cristina, suocera di Gaspare Mutolo.<br />

Dalla documentazione acquisita all’udienza del 16/12/1994, riguardante l’attività<br />

edilizia svolta da Gaetano Siragusa, che ha consentito di confermare le circostanze riferite<br />

dal cap. Bruno (cfr. copia atto di vendita del terreno da parte del sig. Domenico Barone-<br />

autorizzazione municipale, in data 14/12/1973, alla realizzazione dell’edificio in via<br />

Ammiraglio Cagni a Pallavicino - rapporto tecnico per l’abitabilità rilasciato dalla<br />

ripartizione urbanistica Polizia Edilizia e successiva autorizzazione rilasciata dal Sindaco di<br />

Palermo- atto di transazione, rogato in data 13/12/1983, tra la curatela del fallimento della<br />

società di fatto Siragusa-<strong>La</strong> Mantia e Di Cristina Raffaela) è stato possibile verificare che in<br />

data 19/7/1979 era stato emesso dall’Assessorato all'Edilizia <strong>Privata</strong> del Municipio di<br />

Palermo, sulla base dell'istanza n° 3734/204 del 21-9-1976 / 19-1-1978, presentata dal socio<br />

di fatto del Siragusa, <strong>La</strong> Mantia Salvatore, atto di concessione, n° 2097, rilasciato a<br />

Caravello Domenico, Gaspare e Giuseppe, per la costruzione di un palazzo nell’area di cui<br />

al fg. di mappa n° 19 part. n° 751, sita in via Ammiraglio Cagni.<br />

I Caravello ritenuti dagli inquirenti affiliati alla cosca di Partanna- S.Lorenzo sulla<br />

base di accertamenti eseguiti, avevano gestito l’impresa di costruzioni “Caravello s.r.l.” fino<br />

al 1985/1986, anno in cui erano decaduti dalla licenza perchè segnalati per mafia (cfr. dep.<br />

cap Bruno f. 83 ud.18/10/1994).<br />

Gaetano Siragusa, escusso all’udienza del 14/10/1994 su richiesta avanzata dalla<br />

difesa ai sensi dell’art. 195 c.p.p., ha confermato di avere svolto l’attività di costruttore edile<br />

fino al 1979, data del proprio fallimento, ammettendo di essere stato in società di fatto con il<br />

cugino Gaspare Mutolo e con Salvatore Micalizzi, per la costruzione del palazzo a<br />

Pallavicino, ubicato al n° 23 della via Ammiraglio Cagni e di avere sciolto la predetta<br />

società con l’attribuzione in proprietà di due appartamenti ai suddetti Mutolo e Micalizzi<br />

248

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!