20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GLI ABBAGLI DELL’ESEGESI RAZIONALE O COME VENGONO SPIEGATE LE 70 SETTIMANE DI DANIELE IX<br />

errore (quello di Daniele), se si trattasse di un vero profeta di Dio; errore più strano ancora, se<br />

si tratta di uno storico che si attribuisce il ruolo di profeta!... Questi tentativi così<br />

evidentemente infruttuosi costituiscono <strong>la</strong> più completa dimostrazione dell’impossibilità che<br />

c’è per una esegesi imparziale di applicare questo ciclo profetico delle 70 settimane ad un<br />

periodo diverso da quello che si ha tra lo stabilimento di Gerusalemme e <strong>la</strong> venuta del Cristo»<br />

(Études Bibliques, t. I, 4 ed, Neuchâtel 1889, pp. 350, 353,354).<br />

Pierre WINANDY, nel<strong>la</strong> sua tesi Etude philologique de Daniel 9:24-27, presentata a Parigi<br />

nel 1977, a p. 230 rileva, a proposito dell’espressione “Unto-Capo”: «La letteratura<br />

apocalittica qumraniana sembra dare generalmente una prospettiva escatologica al<strong>la</strong> nozione<br />

di Messia... Abbiamo notato che <strong>la</strong> letteratura qumraniana dà generalmente una prospettiva<br />

escatologica contemporaneamente al termine “unto” e al termine “capo”. Essi non sono mai<br />

applicati a un personaggio storico contemporaneo. L’apocalisse di Daniele faceva parte di<br />

questa categoria di letteratura, noi saremo portati, di conseguenza, a dare a questi due termini<br />

una prospettiva escatologica messianica».<br />

Interpretazione futurista del<strong>la</strong> 70 a settimana<br />

Riportiamo quanto scrive René Pache, <strong>la</strong> cui spiegazione è condivisa dagli evangelici<br />

fondamentalisti.<br />

«Sembra impossibile situare l’ultima settimana in qualsiasi altro posto che non sia al<strong>la</strong> fine<br />

dei tempi. È all’inizio di questi sette anni che l’anticristo cercherà di sedurre Israele facendo<br />

una alleanza ingannatrice con lui; poi innalzerà l’abominazione del<strong>la</strong> deso<strong>la</strong>zione durante i tre<br />

ultimi anni e mezzo che precederanno immediatamente il ritorno glorioso del Messia e lo<br />

stabilimento del<strong>la</strong> giustizia eterna (Daniele 9:27 e 24; Gesù Cristo stesso situa<br />

“l’abominazione del<strong>la</strong> deso<strong>la</strong>zione” nel<strong>la</strong> grande tribo<strong>la</strong>zione, subito prima del suo ritorno,<br />

Matteo 24:15,21,30). È so<strong>la</strong>mente al<strong>la</strong> fine dei tempi che cesseranno i peccati e le profezie<br />

saranno pienamente realizzate (Daniele 9:24).<br />

«Perché c’è una tale separazione tra <strong>la</strong> 69 ma settimana (terminata con <strong>la</strong> morte del Cristo) e<br />

<strong>la</strong> 70 ma ? E perché Daniele non dice nul<strong>la</strong> degli avvenimenti che le separano? Ci troviamo<br />

davanti allo stesso problema che solleva <strong>la</strong> sparizione dell’Impero Romano passata sotto<br />

silenzio, e <strong>la</strong> sua riapparizione al<strong>la</strong> fine dei tempi. Il periodo che ha seguito <strong>la</strong> croce e <strong>la</strong><br />

sparizione mondiale d’Israele è quello del<strong>la</strong> grazia e del<strong>la</strong> Chiesa, di cui l’Antico Testamento<br />

non par<strong>la</strong>. Esso è un “mistero” di Dio, rive<strong>la</strong>to so<strong>la</strong>mente agli apostoli del Cristo (Efesi 3:3-6);<br />

esso è come <strong>la</strong> parentesi del<strong>la</strong> misericordia divina, che sospende provvisoriamente<br />

l’esecuzione dei decreti del Signore, nel desiderio che tutti pervengano al pentimento. Ma<br />

allorquando <strong>la</strong> sua pazienza si sarà esaurita, il tempo delle nazioni arriverà al<strong>la</strong> fine, gli ebrei<br />

ritorneranno in Palestina, e l’esecuzione dei disegni divini rive<strong>la</strong>ti da Daniele riprenderà il suo<br />

corso fino al<strong>la</strong> fine che sarà molto prossima» (PACHE René, Le Prophète Daniel, Yverdon, pp.<br />

79,80).<br />

Nel rispetto del<strong>la</strong> buona fede delle persone, <strong>la</strong>sciamo al lettore valutare le argomentazioni<br />

di simili spiegazioni.<br />

Quanto abbiamo esposto nei nostri capitoli, sia sul<strong>la</strong> settantesima settimana sia sul<strong>la</strong><br />

identificazione dell’Anticristo descritto da Daniele e da Paolo, crediamo che appartenga ad un<br />

altro genere di valutazione.<br />

Sulle 70 settimane ci permettiamo di fare solo alcune brevi considerazioni.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 1011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!