20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Guerre tra i Seleucidi del Nord e i Lagidi o Tolomei del Sud<br />

«E il re del mezzogiorno diventerà forte; ma uno dei<br />

suoi capi diventerà più forte di lui, e dominerà e il suo<br />

dominio sarà potente». 23<br />

L’VIII RE<br />

L’angelo <strong>la</strong>scia gli altri diadochi per non occuparsi che dei re del Nord (Siria) e<br />

del re del Sud (Egitto). «Questi re sono designati così nei confronti di Gerusalemme.<br />

I1 re di Siria, <strong>la</strong> cui capitale era Antiochia, estendeva all’inizio il suo dominio sul<strong>la</strong><br />

Frigia fino all’Indo, ed occupava una contrada situata al Nord del<strong>la</strong> Giudea. Il re<br />

d’Egitto, che possedette i territori situati al Sud del<strong>la</strong> Giudea e dell’Arabia fino al<br />

Golfo Persico, è designato con l’espressione “re del Mezzogiorno”. Gli altri regni,<br />

volti verso altre contrade, ebbero pochi rapporti con gli ebrei. Dal punto di vista del<strong>la</strong><br />

<strong>profezia</strong>, questi regni erano come se non esistessero. I due regni dei Seleucidi e dei<br />

Lagidi interessavano per contro il popolo di Dio». 24<br />

«Il popolo d’Israele, che fino ad allora aveva goduto di un re<strong>la</strong>tivo riposo, si trova<br />

ora trascinato nelle vicissitudini del conflitto che si viene a creare tra questi due<br />

regni». 25<br />

Facendo conoscere in anticipo al suo popolo quello che sarebbe avvenuto, «Dio<br />

voleva prevenirlo contro i sofismi dal<strong>la</strong> gentilità e premunirlo contro le seduzioni dei<br />

costumi greci. I figli d’Israele, fedeli al loro Dio, sapevano anche che un pericolo li<br />

minacciava; ma essi sapevano pure che questa prova non impediva a loro di trionfare<br />

e di compiere i loro destini messianici». 26<br />

Per quanto riguarda il re del Mezzogiorno, gli interpreti sono d’accordo nel<br />

riconoscerlo in Tolomeo I Sotere, figlio di Lago, che prese possesso dell’Egitto in<br />

qualità di governatore o satrapo verso <strong>la</strong> fine del 323 a.C., egli si fece proc<strong>la</strong>mare re<br />

nel novembre del 305 e morì nel 284, 283 a.C. Fu «il primo dei generali di<br />

Alessandro che, dopo <strong>la</strong> morte dei figli di questo principe, salì sul trono dei Faraoni e<br />

fondò <strong>la</strong> dinastia Lagide. Questo primo re del<strong>la</strong> linea macedone si fortificò o<br />

s’ingrandì appropriandosi di Cipro, del<strong>la</strong> Coele-Sirie, del<strong>la</strong> Giudea e di diverse altre<br />

contrade. Prese Gerusalemme». 27<br />

23 Daniele 11:5.<br />

24 J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, p. 1379. Per <strong>la</strong> <strong>storia</strong> dell’Egitto, consultare Edwyn-Robert BEVAN, A History of<br />

Egypt under the Ptolemaic Dynasty, London 1927, XXI-409 pp; Histoire des Lagides, Paris 1934, 444 pp.; August<br />

BOUCHÉ - LECLERCQ, Histoire des Lagides, 4 vol., Paris 1903-1907, XII-404,410,421 pag. Per <strong>la</strong> <strong>storia</strong> del<strong>la</strong> Siria,<br />

August BOUCHÉ LECLERCQ, Histoire des Séleucides, 2 vol, Paris 1913-1914, IV-729 pag. Per una interpretazione di<br />

questa porzione di Daniele, re<strong>la</strong>tiva a questo periodo, vedere J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, pp. 1379-1406; La Bible -<br />

Ancien Testament, ed. Edouadr REUSS, 7 a parte: Littérature politique et polémique, Paris 1879, pp. 269-273.<br />

25 La Bible Annotée, o.c., p. 321.<br />

26 J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, p. 1356.<br />

27 Idem, pp. 1379,1380.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 823

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!