20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CARDINE DELLA STORIA<br />

e gettiamo via da noi le loro funi”». 311<br />

Nel tempo in cui visse Gesù, <strong>la</strong> Palestina, sebbene avesse una parvenza di unità<br />

religiosa e politica, era per contro molto divisa. Pi<strong>la</strong>to, governatore del grande Impero<br />

di Roma, dominava al Sud. Al Nord il tetrarca Erode non lo sopportava. C’era ostilità<br />

tra i rigoristi farisei e i sadducei. C’era ostilità tra Roma e Israele, tra i vincitori e i<br />

vinti. Ostilità tra gli erodiani e gli zeloti. Ostilità tra Israele, che si considerava l’elite<br />

dell’umanità, e i Gentili, i pagani che più numerosi occupavano il loro Paese. Ostilità<br />

tra il popolo e <strong>la</strong> c<strong>la</strong>sse religiosa che lo voleva dominare. Ma nel giorno del Golgota,<br />

per un prodigio diabolico, ci fu un avvicinamento tra tutte queste forze opposte e<br />

diverse. Le rivalità e i rancori personali cessarono e tutti furono riuniti in un unico<br />

pensiero, in un unico sforzo, per scongiurare un pericolo che fino a quel momento li<br />

aveva minacciati. Uniti per fare barriera contro il comune nemico. E per realizzare<br />

questo progetto, Erode e Pi<strong>la</strong>to, che fino a quel momento erano nemici, divennero,<br />

usando un’espressione dell’evangelo di Luca, «amici». 312<br />

Per <strong>la</strong> morte dell’Unto «nessuno è per lui» mentre il mondo è unito, e continua ad<br />

esserlo nel suo rifiuto. L’umanità pensa: «Costui è l’erede; venite, uccidiamolo, e<br />

facciamo nostra <strong>la</strong> sua eredità. E presolo, lo cacciarono fuori dal<strong>la</strong> vigna, e<br />

l’uccisero». 313 L’uomo tenta continuamente di creare il suo Eden, il suo paradiso dove<br />

Dio non possa più interferire. Ma,<br />

«Colui che siede nei cieli ne riderà<br />

il Signore si befferà di loro.<br />

Allora parlerà loro nel<strong>la</strong> sua ira,<br />

e nel suo furore li renderà smarriti:<br />

Eppure, dirà: “Io ho stabilito il mio Re<br />

sopra Sion, monte del<strong>la</strong> mia santità”».<br />

Come ciò può realizzarsi dopo che l’Unto dell’Eterno è stato soppresso?<br />

«Io spiegherò il decreto:<br />

L’Eterno mi disse: “Tu sei il mio Figlio,<br />

oggi io Ti ho generato.<br />

Chiedimi, io ti darò le nazioni per <strong>la</strong> tua eredità<br />

e le estremità del<strong>la</strong> terra per tuo possesso”». 314<br />

L’apostolo Paolo spiega che «Dio ha adempiuto il Salmo II con <strong>la</strong> resurrezione di<br />

Gesù». 315 È perché questo Salmo aveva avuto <strong>la</strong> sua realizzazione che Gesù, prima di<br />

<strong>la</strong>sciare per sempre i suoi discepoli all’ascensione, disse: «Ogni potestà mi è stata data<br />

311 Salmo 2:2,3. Il reverendo Lagrange definì «Questo Salmo 2 come il salmo messianico per eccellenza e come il<br />

primo documento ebraico che contiene il termine tecnico di Messia, unito ancora tuttavia a Yahvé sotto <strong>la</strong> forma “del<br />

Suo Unto”». Numerosi dottori giudei hanno compreso questo Salmo come colui che indica il Re-Messia.<br />

312 Luca 23:12.<br />

313 Matteo 21:38,39.<br />

314 Salmo 2:4-8.<br />

315 Atti 13:33; confr. Romani 1:1-4.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 119

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!