20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PROFEZIA E GLI STATI UNITI D’AMERICA<br />

La conversione di Forster Bulles junior, <strong>diventa</strong>to gesuita, influenzò<br />

considerevolmente <strong>la</strong> politica degli USA. Suo padre era Segretario di Stato del<br />

governo Eisenhower e membro influente del Consiglio Federale delle Chiese di<br />

Cristo. In occasione dell’ordinazione, <strong>la</strong> stampa fu al servizio del Vaticano. I<br />

settimanali di tutto il mondo presentarono il figlio Forster, gesuita, che benediceva il<br />

padre Dulles protestante.<br />

Nel 1939 i1 presidente Roosvelt inviò Myron Taylor come rappresentante<br />

personale presso <strong>la</strong> Santa Sede, aggirando quando il Congresso, nel 1867, aveva<br />

vietato al presidente di avere un’ambasciata Statunitense in Vaticano iniziando una<br />

tradizione che è durata per numerosi decenni.<br />

John Kennedy fu il primo presidente degli Stati Uniti di confessione cattolica.<br />

Questa presidenza fu ottenuta grazie a una evoluzione del<strong>la</strong> posizione di molti pastori<br />

protestanti e <strong>la</strong> dichiarazione di membri influenti del Federal Concil of Churches of<br />

Christ che affermavano che non bisognava tenere conto del fattore religioso per<br />

l’elezione del presidente. I1 fatto che il presidente si attorniasse di col<strong>la</strong>boratori<br />

protestanti fu un’azione politica che portò l’americano a non vedere più <strong>la</strong> differenza<br />

tra cattolici e protestanti.<br />

Roma ha continuato a sostenere l’azione politica statunitense, tacque allo scoppio<br />

del<strong>la</strong> bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki, ma condannò con energia l’atomica<br />

nel giorno in cui l’America dovette dividere il potere atomico con l’URSS.<br />

<strong>Quando</strong> l’USA abbandonò <strong>la</strong> Cina e si trincerò a Formosa, il Vaticano <strong>la</strong>sciò i suoi<br />

missionari sul territorio di Tchang Kai Check, per farli operare in proprio favore e a<br />

vantaggio degli Stati Uniti. Roma denunciò <strong>la</strong> Repubblica Popo<strong>la</strong>re Cinese<br />

continentale e considerò Formosa come il bastione del<strong>la</strong> verità.<br />

Con il 25% del<strong>la</strong> popo<strong>la</strong>zione americana di confessione cattolica, <strong>la</strong> maggiore del<br />

paese se si tiene conto che i protestanti sono suddivisi in diverse denominazioni,<br />

l’amministrazione Reagan ha cambiato <strong>la</strong> figura del rappresentante personale del<br />

presidente, creata nel 1939. Il 10 gennaio 1984, con il reciproco riconoscimento<br />

diplomatico fra Stati Uniti e Santa Sede, che nomina un nunzio apostolico a<br />

Washington, il presidente americano invia il rappresentate del<strong>la</strong> Nazionale. Il<br />

quotidiano Il Messaggero di Roma considera l’avvenimento come il risultato di una<br />

diminuita opposizione delle varie confessioni religiose protestanti d’America nei<br />

confronti del pontefice e di ciò che rappresenta. Si legge: «Vista l’importanza politica<br />

mondiale assunta dal Vaticano con il pontificato di Wojty<strong>la</strong>, Reagan ha deciso di dare<br />

al suo rappresentante, William A. Wilson, lo status di ambasciatore». Il TG2 delle ore<br />

19,45 ha definito gli Stati Uniti l’«Impero d’Occidente» e il Vaticano uno stato<br />

«piccolo e diverso dagli altri». 64<br />

64 Vedere Daniele 7:24; 8:9. Il Messaggero, 10 gennaio 1984; citato da FANTONI Giovanni, Aumenta l’intesa fra gli<br />

Stati Uniti e il Vaticano, in Bibbia e Pulpito, 1984, pp.59-61.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 597

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!