20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO III<br />

L’arcivescovo di Reims, mons. Gousset diceva: «La Chiesa sostituì il primo<br />

all’ultimo giorno del<strong>la</strong> settimana... Mentre l’obbligo di consacrare qualche tempo al<br />

culto esteriore e pubblico è di diritto naturale e divino, l’obbligo di santificare <strong>la</strong><br />

domenica... non è che di diritto ecclesiastico». 107<br />

La fiacco<strong>la</strong> del<strong>la</strong> verità non si è mai spenta su questo comandamento<br />

Sebbene durante i secoli bui del Medio Evo <strong>la</strong> fedeltà al IV comandamento non sia<br />

venuta meno anche se ha suscitato l’ira dei Concili e diverse persone furono uccise a<br />

causa del<strong>la</strong> loro fedeltà, nel nostro tempo, dice <strong>la</strong> Bibbia Concordata: «Solo pochi<br />

seguaci di Cristo continuano pur ora a celebrare il sabato (Avventisti)». 108<br />

«Gli Avventisti del VII giorno, scrive Adolphe Alfred Tanqueray nel Dictionnaire<br />

de Théologie Catholique, pretendono che non si possa giustificare con <strong>la</strong> Scrittura il<br />

trasferimento del sabato al<strong>la</strong> domenica; e bisogna confessare che, se non si ammette<br />

altra rego<strong>la</strong> di fede che <strong>la</strong> Bibbia, è difficile dimostrare loro il contrario». 109<br />

«L’osservanza del<strong>la</strong> domenica da parte dei protestanti è un omaggio reso,<br />

malgrado loro, all’autorità del<strong>la</strong> Chiesa» di Roma, dice Mons. Ségur. 110<br />

«Essi (gli avventisti) hanno il merito di questa logica, unica fra i protestanti, a<br />

motivo del<strong>la</strong> quale, poiché rifiutano l’autorità del<strong>la</strong> Chiesa, rifiutano ugualmente di<br />

seguir<strong>la</strong> in ciò che concerne il trasferimento del giorno del Signore dal sabato al<strong>la</strong><br />

domenica». 111<br />

Riteniamo opportuno riflettere sulle parole del pastore delle Valli Valdesi, Carlo<br />

Gay: «Il decalogo non è mai stato abrogato; esso contiene e segna <strong>la</strong> linea di condotta<br />

dei credenti, che devono seguire giornalmente. Il rigore di Dio non è diminuito: <strong>la</strong><br />

legge dimora santa e pura, e non passerà uno iota fino al<strong>la</strong> venuta del Regno di<br />

Dio». 112 E anche su quanto disse Gesù: «Ogni pianta che il Padre mio celeste non ha<br />

piantata sarà sradicata». 113<br />

«La legge morale del decalogo ha un valore eterno. Essa resta per sempre<br />

l’espressione del<strong>la</strong> volontà divina... Essa è ancora <strong>la</strong> legge del cristiano, poiché, ... il<br />

cristiano non è senza legge. Egli è sotto <strong>la</strong> legge di Cristo, e <strong>la</strong> legge del Cristo è <strong>la</strong><br />

legge del Sinai ben compresa nel suo spirito... Malgrado le nostre luci evangeliche,<br />

ribelli che siamo, pronti a dare libero corso alle passioni del<strong>la</strong> carne sotto ombra di<br />

spiritualità raffinata, ci fa bene ritornare spesso al<strong>la</strong> lettera stessa del<strong>la</strong> legge, a questi<br />

107<br />

GOUSSET M.T., Théologie morale à l’usage des curés et des confesseurs, t. I, Paris 1845, p. 238.<br />

108<br />

Bibbia Concordata, nota Genesi 2:1,2.<br />

109<br />

TAMQUERAY Adolphe Alfred, Adventistes, in Dictionnaire de Théologie Catholique, t. I, Paris 1903, col. 514.<br />

110 a<br />

Mgr SEGUR, Causerie sur le protestantisme d’aujourd’hui, 3 ed., p. 207.<br />

111<br />

The National catholic Monthly, E.U. v. 33, n. 10, Chicago, Illinois, 10 marzo 1939, p. 24.<br />

112 GAY Carlo, La Bibbia e il suo messaggio, Roma 1948, p. 36.<br />

113 Matteo 15:13.<br />

168<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!