20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XX<br />

può produrre sull’uomo. Questa apparizione era per Daniele piena di insegnamento.<br />

Egli riconobbe certamente in questo Dio uomo il Figlio dell’uomo che, nel<strong>la</strong> visione<br />

delle quattro bestie,... aveva ottenuto lo scettro del mondo senza combattere». 10<br />

«Questo essere che appare qui, sotto forma umana... che indica con questa semplice<br />

paro<strong>la</strong> un Uomo, è il Messia, cioè l’Eroe divino che è sempre <strong>la</strong> figura centrale del<br />

libro». 11<br />

Daniele ha questa rive<strong>la</strong>zione nel 534 a.C., nel terzo anno di Ciro.<br />

Nel capitolo XI Daniele non ha nessuna visione; l’angelo gli presenta gli<br />

avvenimenti politici e militari che riguardano <strong>la</strong> <strong>storia</strong> del popolo di Dio senza<br />

simboli, ma in forma letterale.<br />

Lo stile di Daniele in questo capitolo è talmente letterale che i commentatori<br />

moderni, quasi all’unanimità, affermano che l’autore del nostro libro non presenta<br />

avvenimenti per lui nel futuro, ma quelli già avvenuti e del suo tempo, vivendo lui<br />

stesso nel II secolo avanti Cristo. Come vedremo, questo modo di spiegare urta contro<br />

una realtà storica ben diversa e farebbe di questo scrittore una persona alquanto male<br />

informata soprattutto degli avvenimenti del suo tempo. Del resto, come<br />

dimostreremo, questo capitolo XI, il cui discorso viene completato nei primi versetti<br />

del capitolo XII, ci porta nel tempo del<strong>la</strong> fine, uscendo quindi dal quadro storico del<br />

II secolo avanti Cristo.<br />

Dall’Impero Medo-Persiano a quello Greco<br />

820<br />

«E ora ti farò conoscere <strong>la</strong> verità. Ecco, sorgeranno<br />

ancora in Persia tre re; poi il quarto diventerà molto più<br />

ricco di tutti gli altri; e quando sarà <strong>diventa</strong>to forte per le<br />

sue ricchezze, solleverà tutti contro il regno di Javan.<br />

10 F. de Rougemont, o.c., pp. 32,33.<br />

11 FABRE d’ENVIEU Jules, Livre du prophète Daniel, t. II, Paris 1891, p. 1336.<br />

Con il capitolo 10 Daniele raggiunge il grado più elevato nel<strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione. È passato dal sogno, capitolo 2, al<strong>la</strong><br />

visione, capitoli 7, 8, al<strong>la</strong> visita dell’angelo, capitolo 9, al<strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione e visione diretta del Signore, capitoli 10 e 12.<br />

Daniele 10:5,6.<br />

«... alzai gli occhi, guardai, ed ecco un uomo, vestito<br />

di lino, con attorno ai fianchi una cintura d’oro<br />

d’Ufaz. Il suo corpo era come un crisolito, <strong>la</strong> sua<br />

faccia aveva l’aspetto del<strong>la</strong> folgore, i suoi occhi erano<br />

come fiamme di fuoco, le sue braccia e i suoi piedi<br />

parevano terso rame, e il suono del<strong>la</strong> sua voce era<br />

come il rumore d’una moltitudine».<br />

Apocalisse 1:10,12-15.<br />

«... udii dietro a me una gran voce, come d’una<br />

tromba... Io mi voltai per vedere <strong>la</strong> voce che mi<br />

par<strong>la</strong>va; e come mi fui voltato, vidi sette cande<strong>la</strong>bri<br />

d’oro; e in mezzo ai cande<strong>la</strong>bri uno somigliante a un<br />

figlio d’uomo, vestito d’una veste lunga fino ai piedi,<br />

e cinto d’una cintura d’oro all’altezza del petto. E il<br />

suo capo e i suoi capelli erano come neve; e i suoi<br />

occhi erano come una fiamma di fuoco; e i suoi piedi<br />

erano simili a terso rame, arroventato in una fornace, e<br />

<strong>la</strong> sua voce era come <strong>la</strong> voce di molte acque».<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!