20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO II<br />

Sebbene Israele avesse trasgredito l’impegno preso di vivere secondo <strong>la</strong> legge che<br />

l’Eterno gli aveva dato, il Signore offriva ancora a questo popolo settanta settimane<br />

d'anni per assolvere al compito di testimone. Ancora per 490 anni Dio considererà<br />

questo popolo come il Suo. Gerusalemme, benché distrutta, continuava ad essere <strong>la</strong><br />

santa città, perché Dio l’aveva consacrata per apparirvi nel<strong>la</strong> persona del Messia al<br />

tempo stabilito.<br />

Da quando far partire questo periodo così importante e fondamentale?<br />

Il versetto 25 ci precisa il momento di inizio. I partico<strong>la</strong>ri del versetto 24 li<br />

considereremo più avanti.<br />

«Dall’uscita di una paro<strong>la</strong> per rialzare e ricostruire Gerusalemme» 66<br />

L’espressione dabar significa: paro<strong>la</strong>, comandamento, sentenza, decreto.<br />

P. Winandy propone <strong>la</strong> seguente traduzione: «Impara a conoscere e ricevere<br />

intelligenza dai disegni nascosti di Dio: dall’emissione di una dichiarazione per fare<br />

ritornare (il popolo) e restaurare Gerusalemme, fino all’Unto principe (ci sono ancora)<br />

7 settimane e 62 settimane: (Gerusalemme) ritornerà e sarà restaurata nelle sue piazze<br />

e nei suoi (fossi?) giudizi, e nell’intelligenza dei tempi». 67<br />

«... Le due parole ristabilire (rialzare) e costruire (ricostruire), sono un ebraismo<br />

che significa semplicemente ricostruire». 68 «Qualunque sia <strong>la</strong> posizione dei diversi<br />

interpreti sul<strong>la</strong> prima paro<strong>la</strong> “liaschib”, essi si accordano tutti per riconoscere, nelle<br />

due parole unite, l’annuncio del<strong>la</strong> restaurazione delle mura di Gerusalemme». 69<br />

Nei confronti di Gerusalemme distrutta ci sono stati tre decreti di ricostruzione:<br />

due per il tempio, uno per <strong>la</strong> città e una autorizzazione di Artaserse Longimano per<br />

Nehemia affinché ritornasse temporaneamente in Giuda a verificare lo stato di<br />

avanzamento dei <strong>la</strong>vori di ricostruzione. 70<br />

66<br />

Daniele 9:25.<br />

67<br />

WINANDY Pierre, Étude philologique de Daniel 9:24-27, tesi presentata all’Università La Sorbonne di Parigi,<br />

1977, p. 279.<br />

68<br />

S. Cahen, o.c., p. 50.<br />

69<br />

Th. Mémain, o.c., pp. 22,23.<br />

70<br />

Malgrado il testo biblico indichi in una forma esplicita quando far iniziare le 70 settimane: <strong>la</strong> promulgazione del<br />

decreto di costruzione, dei commentatori, purtroppo troppi, non hanno tenuto conto del<strong>la</strong> precisazione dell’angelo o<br />

non hanno valutato bene il tenore dei decreti imperiali confondendo, tra l’altro, <strong>la</strong> ricostruzione del tempio con<br />

Gerusalemme:<br />

- 606 a.C. (Geremia 35:11)<br />

A. CALMET, Dissertation, vol. XVI, Paris 1730, p. 536; A. COLLINS, The Scheme, vol. I, 1726, p. 109;<br />

F.J. DELITZSCH, Real., vol. I, pp. 604,605; J. HARDOUIN, Chronology, 1709 p. 592 s.; Ab. KUENEN,<br />

Hist., vol. II, p. 545; É.G.E. REUSS, pp. 264,265; H. SCHULTZ, Alttest, 4 a ed., 1899, p. 806;<br />

- 604 a.C. M. VERNES, Encyclop. vol. II, p. 587;<br />

- 536 a.C. editto di Ciro:<br />

J. CALVIN, f. 146; F. GODET, Études, 5 a ed., pp. 184,351; K.F.I. KEIL, The Book, pp. 352,353; W.C.<br />

THURMAN, 3 a ed., pp. 56,252; J. VOLBORTH, p. 54; A. WILLET, p. 314;<br />

- 520 a.C. editto di Dario I:<br />

76<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!