20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO II<br />

Queste realizzazioni profetiche sono così straordinarie che un grande rabbino<br />

veneziano, Simone Luzzatto, ha dichiarato: «Non si potrebbe negare che, secondo le<br />

date di Daniele, il Messia sia di già venuto» e che «degli studi troppo prolungati e<br />

troppo approfonditi su Daniele, da parte dei dotti giudei, avrebbero probabilmente per<br />

conseguenza <strong>la</strong> loro conversione in massa al cristianesimo». 466 Pensiamo che si possa<br />

dire oggi, come al tempo del profeta Geremia, che <strong>la</strong> penna degli scribi continua a<br />

falsare il senso delle Scritture. 467<br />

Questa <strong>profezia</strong> è qui, fra l’altro, per aiutare quegli Ebrei sinceri che hanno il<br />

coraggio di essere impopo<strong>la</strong>ri, ad avere il coraggio di abbandonare le loro tradizioni<br />

per essere veramente degli Israeliti, nome che etimologicamente significa «colui che<br />

lotta con Dio» per il bene degli uomini, e cessare di combattere contro Dio. 468 Questo<br />

invito ad essere un vero israelita è naturalmente esteso ad ogni creatura.<br />

Schema riassuntivo<br />

Nel capitolo VIII il profeta Daniele ebbe una visione, a causa del<strong>la</strong> quale l’angelo<br />

Gabriele dovette interrompere <strong>la</strong> spiegazione perché il profeta non riuscì a sopportare<br />

quanto aveva visto (versetto 27). Daniele temeva che <strong>la</strong> visione, che menzionava un<br />

periodo di tempo (versetto 14), indicasse un prolungamento dell’esilio di Israele.<br />

All’inizio del capitolo IX viene presentato mentre legge il profeta Geremia e prega<br />

(9:1), affinché quanto annunciato dal profeta si realizzasse.<br />

versetto<br />

21. A Daniele si presenta ancora l’angelo Gabriele come nel capitolo precedente (v. 16).<br />

23. L’angelo vuole spiegargli <strong>la</strong> «visione». In questo capitolo IX Daniele non ha<br />

nessuna visione. Tale termine si riferisce a quel<strong>la</strong> avuta precedentemente nel<br />

capitolo VIII.<br />

24. «Settanta settimane = 490 giorni = 490 anni (Ezechiele 4:6) sono fissate per il tuo<br />

popolo» ebreo. Questo periodo viene diviso in tre parti (v. 25): 7, 62 e 1 settimana.<br />

Da quando far partire questa <strong>profezia</strong>?<br />

25. «Dal momento in cui è uscito l’ordine di restaurare e riedificare Gerusalemme».<br />

Editti in favore del popolo di Dio:<br />

- 536 a.C. editto di Ciro (Esdra 1).<br />

Ordina <strong>la</strong> fine dell’esilio per gli Ebrei e autorizza <strong>la</strong> ricostruzione del tempio.<br />

- 520 a.C. editto di Dario (Esdra 6:1-12).<br />

Conferma quello di Ciro a continuare <strong>la</strong> ricostruzione del tempio perché i <strong>la</strong>vori<br />

erano stati interrotti (Esdra 4:1-5).<br />

difficoltà inspiegabili sulle quali in questa sede non sarebbe possibile soffermarsi»; nota A. Crampon. Vedere per<br />

questa esposizione Appendice n. 4.<br />

466 WOLF, Bibliothek, Hébr. vol. III, 1228; cit. da VUILLEUMIER Jean, Les prophéties de Daniel, Genève 1906, p. 262.<br />

467 Geremia 8:8.<br />

468 Geremia 32:28; Atti 5:39.<br />

146<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!