20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XIX<br />

Prima di passare all’analisi del testo biblico vogliamo precisare, secondo le<br />

riflessioni del maestro A. Vaucher, <strong>la</strong> differenza tra il capitolo XIII di Apocalisse,<br />

dove Roma papale, pur essendo un potere spirituale, è raffigurata dal<strong>la</strong> bestia o<br />

meglio da una testa, <strong>la</strong> V, mentre nel capitolo XVII, Roma papale, nel<strong>la</strong> sua nuova<br />

cattolicità, cavalca <strong>la</strong> bestia, che guida, dirige e quindi è disgiunta dal<strong>la</strong> bestia stessa.<br />

IV. VIII re che viene dai sette; cioè è uno dei sette che<br />

si presenta per <strong>la</strong> seconda volta; <strong>la</strong> prima volta come<br />

una delle cinque teste precedenti (noi crediamo che sia<br />

<strong>la</strong> V monarchia che ritornerà a esercitare <strong>la</strong> sua<br />

influenza): H.<br />

Le 10 corna daranno <strong>la</strong> loro potenza e autorità al<strong>la</strong><br />

“bestia”, cioè al<strong>la</strong> V testa che ritornerà come VIII re,<br />

essendo uno dei sette: L.<br />

V. La meretrice che siede sulle acque è <strong>la</strong> bestia e<br />

rappresenta i popoli: A, B, M.<br />

VI. La meretrice è ebbra del sangue dei santi e dei<br />

martiri di Gesù Cristo, siede sulle acque che sono<br />

popoli, moltitudini, nazioni e lingue: C, A, M.<br />

760<br />

d) Il papato a guida dell’ultima fase dell’Europa<br />

Occidentale.<br />

In questa VII fase riappare <strong>la</strong> “bestia” (cioè il papato)<br />

del<strong>la</strong> quale si poteva dire, al tempo del<strong>la</strong> VI testa, che<br />

cinque teste/regni erano caduti, passati, o <strong>la</strong> “bestia”,<br />

cioè <strong>la</strong> V testa (quel<strong>la</strong> del capitolo 13 dell’Apocalisse<br />

non era più, e ora al tempo del<strong>la</strong> VI testa/impero non<br />

c’è. Il tempo del<strong>la</strong> VII testa/impero durerà poco. La<br />

“bestia” papato, del capitolo 13, riapparirà come un<br />

VIII re, perché viene dai sette, cioè si presenta per <strong>la</strong><br />

seconda volta essendo <strong>la</strong> “bestia”, che è stata ferita<br />

mortalmente al<strong>la</strong> fine del tempo del<strong>la</strong> V testa, per poi<br />

andarsene in perdizione.<br />

e) Il sincretismo religioso, <strong>la</strong> nuova cattolicità del<br />

cattolicesimo, è sostenuta dai poteri di questo mondo.<br />

La religione di potere che non ha nul<strong>la</strong> a che vedere<br />

con <strong>la</strong> rive<strong>la</strong>zione dell’Eterno ha dominato, guidato i<br />

popoli ed è stata sostenuta dai regnanti. Per esercitare<br />

e conservare <strong>la</strong> propria autorità non ha insegnato <strong>la</strong><br />

verità, ma ha sedotto e si è anche prostituita,<br />

adattandosi alle situazioni dei tempi.<br />

f) Al<strong>la</strong> donna ubriaca del sangue sparso si<br />

attribuiscono le conseguenze dell’opera di<br />

persecuzione svolta dal papato nel Medio Evo.<br />

La “bestia” di Apocalisse 13:7 ha fatto guerra ai santi<br />

e li ha vinti e come <strong>la</strong> meretrice ha avuto il potere<br />

sopra ogni tribù e popolo e lingua e nazione.<br />

VII. Le 10 corna/re e <strong>la</strong> bestia odieranno <strong>la</strong> meretrice, g) La nazioni che formano <strong>la</strong> federazione degli Stati<br />

<strong>la</strong> renderanno deso<strong>la</strong>ta e nuda e ne mangeranno <strong>la</strong> europei si rivolteranno contro al potere religioso al<br />

carne: N.<br />

quale si erano sottoposti.<br />

La VII testa (corna e bestia), cioè <strong>la</strong> federazione degli<br />

stati europei si ribellerà contro <strong>la</strong> religione espressione<br />

del potere esercitato dall’VIII re, il papato ritornato al<br />

medioevale splendore e dominio, al quale i governanti<br />

europei avevano dato <strong>la</strong> loro autorità.<br />

La complessità di questo testo è tale perché <strong>la</strong> <strong>storia</strong> stessa è complessa. Il papato si presenta all’umanità come un<br />

re, uno stato, un regno, ma nello stesso tempo si propone anche come una realtà religiosa che opera con i valori<br />

esistenziali delle persone.<br />

Se sul piano giuridico i confini del papato come stato sono definiti, sono quelli del suo regno, oggi, <strong>la</strong> Città del<br />

Vaticano, non è <strong>la</strong> stessa cosa per quanto riguarda i confini religiosi i quali superano quelli del<strong>la</strong> sua Sede e si<br />

estendono fino ai confini del<strong>la</strong> terra.<br />

A differenza di tutte le potenze di questo mondo, che hanno un solo tavolo sul quale giocare le proprie carte,<br />

quello del<strong>la</strong> sovranità del proprio territorio geografico, il papato, per contro, è l’unico potere del<strong>la</strong> Terra che da secoli<br />

gioca contemporaneamente su due tavoli: quello del<strong>la</strong> sovranità del suo Stato e quello del<strong>la</strong> sovranità religiosa. Quello<br />

che gli viene negato come sovranità politica di Stato, lo rivendica come sovranità religiosa; quello che non ottiene sul<br />

piano del<strong>la</strong> sovranità religiosa, lo rivendica sul piano del<strong>la</strong> sovranità di Stato. Questa doppia scacchiera<br />

cattolico/vaticana, gli permette di avere dello stesso colore due re, due regine, quattro alfieri, quattro torri, quattro<br />

cavalli e sedici pedoni. Non può che mettere in scacco gli avversari.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!