20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XIX<br />

amata da Cristo che “ha dato se stesso per lei, al fine di santificar<strong>la</strong>, dopo aver<strong>la</strong><br />

purificata con il <strong>la</strong>vacro dell’acqua mediante <strong>la</strong> Paro<strong>la</strong>, al fine di far egli stesso<br />

comparire dinanzi a sé questa Chiesa, gloriosa, senza macchia, senza ruga o cosa<br />

alcuna simile, ma santa ed irreprensibile”. 216 “Il banchetto delle nozze non significa<br />

altra cosa che le nozze stesse”. 217<br />

La sposa, scrive Giovanni, “si è preparata”. Con questa espressione l’Apostolo<br />

riassume l’attitudine del<strong>la</strong> Chiesa fedele attraverso i secoli. Essa non si è instal<strong>la</strong>ta da<br />

regina e da padrona del mondo; non si è presentata da gran signora; sapeva di essere<br />

pellegrina e straniera. Non ha assunto neppure un atteggiamento contemp<strong>la</strong>tivo e<br />

passivo. È perché desiderava questo gran giorno che ha partecipato al<strong>la</strong> sofferenza del<br />

mondo additando agli uomini il ritorno dello Sposo. “Malgrado tutta <strong>la</strong> sua debolezza,<br />

essa “si è preparata”. Si è tenuta salda, a dispetto di tutti coloro che, increduli o<br />

superstiziosi, l’hanno dichiarata liquidata. Essa non ha accettato i partiti vantaggiosi<br />

che le si offrivano. Si è rifiutata ostinatamente di essere <strong>la</strong> padrona dei Cesari. Ha<br />

mantenuto <strong>la</strong> fede, malgrado le facezie triviali sul suo fidanzato che <strong>la</strong> faceva<br />

aspettare da molto tempo”. 218<br />

Il Messia è chiamato l’Agnello per ricordare al<strong>la</strong> Chiesa che l’ha riscattata con il<br />

suo sangue prezioso e che so<strong>la</strong>mente per l’effetto di questa redenzione può apparire al<br />

suo fianco vittoriosa “gloriosa, senza macchia né ruga, ma santa ed irreprensibile”.<br />

Il segreto del<strong>la</strong> sua fedeltà consiste nell’aver accettato questa veste di lino fino,<br />

risplendente e puro. “Secondo l’uso orientale, è lo sposo che fornisce l’abito delle<br />

nozze. La sposa non ha tessuto il ‘‘fino lino splendido, puro’’ con le sue mani agili;<br />

essa non ha acquistato con i suoi propri meriti un imponente corredo da sposa, e non è<br />

neppure il caso di cantare, dopo una prima strofa in onore del Cristo, una seconda che<br />

esalti <strong>la</strong> sposa. Pure “le opere giuste dei santi” sono preparate in anticipo da Dio al<br />

fine di essere praticate. Non per questo non sono più vere e più pure”. 219<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> donna rifiuta questo abito del<strong>la</strong> grazia e ne preferisce un altro, c’è per<br />

lei <strong>la</strong> corruzione.<br />

Il colore splendente e puro forma un contrasto forte con <strong>la</strong> sontuosità sfacciata e<br />

sanguinaria del<strong>la</strong> grande prostituta.<br />

Conclusione<br />

814<br />

“E l’angelo mi disse: “Scrivi: Beati quelli che sono<br />

invitati al<strong>la</strong> cena delle nozze dell’Agnello”. E mi disse:<br />

“Queste sono le veraci parole di Dio””. 220<br />

216 Efesi 5:25-27.<br />

217 L. Bonnet, o.c., t. IV, p. 432.<br />

218 C. Brütsch, o.c., pp. 305,306.<br />

219 Idem, pp. 306,307; vedere Efesi 2:10.<br />

220 Apocalisse 19:8.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!