20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Concludiamo questa parte introduttiva del testo dell’Apostolo con delle<br />

osservazioni di L. Morris: «Mi sembra importante che l’intera sezione (1-3) sia presa<br />

simbolicamente. È sufficientemente chiaro che il santuario del versetto 1 sia<br />

simbolico, anche se diversi commentatori prendono i due testimoni e <strong>la</strong> santa città<br />

letteralmente. Con questa spiegazione le difficoltà si moltiplicano. Ma sono poche le<br />

difficoltà quando vediamo tutto come simbolico e una coerente idea emerge.<br />

Giovanni ha già usato il simbolismo delle <strong>la</strong>mpade per presentare <strong>la</strong> chiesa o parte di<br />

essa... Ciò che Giovanni sta facendo è tracciare <strong>la</strong> funzione del<strong>la</strong> testimonianza del<strong>la</strong><br />

chiesa. La sua lotta sarà dura, ma il suo futuro trionfo è sicuro». 34<br />

Il tempio di Dio, <strong>la</strong> santa città, i due testimoni, i due alberi di olivo e i cande<strong>la</strong>bri<br />

sono tutti simboli del<strong>la</strong> testimonianza che <strong>la</strong> Chiesa ha reso nell’umiliazione dei 1260<br />

anni.<br />

La Paro<strong>la</strong> di Dio dall’aurora al crepuscolo<br />

Erano passati i tempi in cui si insegnava ad amare <strong>la</strong> Sacra Scrittura.<br />

Nel<strong>la</strong> Chiesa primitiva i <strong>la</strong>ici erano invitati a conoscere <strong>la</strong> Bibbia. I padri del<strong>la</strong><br />

Chiesa si dichiararono in maniera inequivocabile, come dimostrano i loro scritti, in<br />

favore del<strong>la</strong> lettura e dello studio del<strong>la</strong> Sacra Scrittura.<br />

Clemente di Roma raccomandava, intorno all’anno 100: «Leggete assiduamente le<br />

Sacre Scritture; abbiate una buona conoscenza del<strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio, conservate<strong>la</strong> in voi<br />

per poter<strong>la</strong> ricordare».<br />

Policarpo (morto verso il 155), capo del<strong>la</strong> chiesa di Smirne: «Ho <strong>la</strong> ferma certezza<br />

che voi siate ben fondati nel<strong>la</strong> Sacra Scrittura».<br />

Clemente di Alessandria (150-215): «La Paro<strong>la</strong> divina non è una luce segreta, essa<br />

è per tutti: affrettatevi dunque ad accettar<strong>la</strong> per <strong>la</strong> vostra salvezza».<br />

Tertulliano di Cartagine (160-220): «Dio ci ha dato <strong>la</strong> Scrittura perché possiamo<br />

conoscere in modo più completo e profondo sia lui, sia <strong>la</strong> sua volontà».<br />

Origene (185-254): «Volesse Iddio che tutti investigassimo le Scritture com’è<br />

scritto!». «Stolti e ciechi sono coloro che non riconoscono come <strong>la</strong> lettura del<strong>la</strong><br />

Bibbia risvegli grandi e degni concetti». «Ci auguriamo che tutti siano solleciti<br />

nell’ascoltare <strong>la</strong> Paro<strong>la</strong> di Dio non solo in chiesa ma anche nelle proprie case, e che<br />

giorno e notte pongano mente al<strong>la</strong> legge del Signore, poiché Cristo è vicino a chi lo<br />

cerca».<br />

Attanasio il Grande (295-373): « Per <strong>la</strong> nostra salvezza abbiamo <strong>la</strong> Sacra<br />

Scrittura... Questo libro è <strong>la</strong> sorgente del<strong>la</strong> salvezza perché chi ha sete possa dissetarsi<br />

alle sue rive<strong>la</strong>zioni; infatti, solo in essa si trovano gli ammaestramenti per giungere<br />

al<strong>la</strong> vita eterna. Nessuno cerchi di aggiungervi o di togliervi qualcosa!».<br />

34 MORRIS Leon, The Reve<strong>la</strong>tion of St. John, London 1969, pp. 144,145.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!