20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO XVII<br />

- qui in occasione del<strong>la</strong> VII piaga a conclusione di questo tempo del<strong>la</strong> fine;<br />

- dopo il giudizio universale con l’inaugurazione del<strong>la</strong> nuova terra.<br />

La settima piaga conduce all’epilogo del dramma terrestre. Viene versata nell’aria,<br />

elemento più vasto che si estende quanto il firmamento sul<strong>la</strong> terra e sul mare.<br />

In questo f<strong>la</strong>gello sono mesco<strong>la</strong>ti fenomeni cosmici e fenomeni raffigurati sotto<br />

l’emblema di simboli.<br />

Giovanni contemp<strong>la</strong>ndo l’apertura del sesto sigillo, come già aveva annunciato<br />

Gioele, vide: «Un gran terremoto, il sole divenne nero come un cilicio di crine. e tutta<br />

<strong>la</strong> luna diventò come sangue; e le stelle del cielo caddero sul<strong>la</strong> terra come quando un<br />

fico scosso da gran vento <strong>la</strong>scia cadere i suoi fichi immaturi. Il cielo si ritrasse come<br />

una pergamena che si arroto<strong>la</strong>; e ogni montagna e ogni iso<strong>la</strong> fu rimossa dal suo luogo.<br />

E i re del<strong>la</strong> terra e i grandi e i capitani; e i ricchi; e i poveri e ogni servo e ogni libero<br />

si nascosero nelle spelonche e nelle rocce dei monti, e dicevano ai monti e alle rocce:<br />

“Cadeteci addosso e nascondeteci dal cospetto di Colui che siede sul trono e dall’ira<br />

dell’Agnello”»; Gesù aveva predetto: «Dopo l’afflizione di quei giorni, il sole si<br />

oscurerà e <strong>la</strong> luna non darà più il suo splendore». Isaia aveva annunciato: «La terra si<br />

schianterà tutta; <strong>la</strong> terra si screpolerà interamente, <strong>la</strong> terra tremerà e traballerà. La<br />

terra barcollerà come un ebbro, vacillerà come una capanna. Il suo peccato grava su<br />

lei; ed essa cade, e non si rialzerà mai più». 123<br />

Allora sul campo di battaglia le “uve” (i non salvati), a differenza del “buon<br />

grano” (i salvati) raccolto nei granai di Dio, vengono gettate «nel gran tino dell’ira di<br />

Dio. Dal tino uscì del sangue che giungeva sino ai freni dei cavalli per una distesa di<br />

milleseicento stadi» 124 circa 300 chilometri: «<strong>la</strong> lunghezza approssimativa del<strong>la</strong><br />

Palestina», di poco superiore da Dan a Béersebah, le due località di confine dal Nord<br />

al Sud, come hanno riconosciuto diversi commentatori. Scrive il prof. J. Doukhan: «Il<br />

numero è sicuramente simbolico. Gioca sul<strong>la</strong> cifra “quattro” (4x4x100), che come si<br />

sa è una connotazione dell’universalità geografica “tutta <strong>la</strong> terra”, in Apocalisse come<br />

nel libro di Daniele 125 , una maniera per dire che il castigo prende delle proporzioni<br />

mondiali. Inoltre è il solo numero al quadrato (4x4) dell’Apocalisse con i<br />

centoquarantaquattromi<strong>la</strong> (12x12), e questa corrispondenza suggerisce un certo<br />

rapporto tra le due entità che questi due numeri al quadrato rappresentano: il campo<br />

del<strong>la</strong> terra (numero 4) è <strong>la</strong> controparte del campo dell’alleanza con Dio (numero<br />

12=4x3)». 126<br />

«E Dio si ricordò di Babilonia <strong>la</strong> grande per darle il calice del vino del furore del<strong>la</strong><br />

sua ira». Apocalisse XVII e XVIII presenta come questo versetto avrà <strong>la</strong> sua<br />

realizzazione. «La gran città fu divisa in tre parti»; può corrispondere al «mondo<br />

cristiano, che oggi tenta di mantenere un certo equilibrio ed una parvenza di unità fra<br />

123<br />

Apocalisse 6:12-16; vedere Gioele 3:9-16; Matteo 24:29; Isaia 24:19,20.<br />

124<br />

Apocalisse 14:19,20.<br />

125<br />

Apocalisse 4:6; Daniele 7:3,4.<br />

126<br />

DOUKHAN Jacques, Le cri du ciel, ed. Vie et Santé, Dammarie-les-Lys 1996, p. 192.<br />

716<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!