20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO II<br />

in cielo e sul<strong>la</strong> terra» 316 , e l’autore del<strong>la</strong> episto<strong>la</strong> agli Ebrei ricorda ai nuovi convertiti<br />

<strong>la</strong> realizzazione di ciò che l’Eterno aveva fatto annunciare:<br />

«Il tuo trono, o Dio, è nei secoli dei secoli,<br />

e lo scettro di rettitudine è lo scettro del tuo regno<br />

... perciò Dio, l’Iddio tuo, ha unto te...<br />

Tu, Signore, nel principio, fondasti <strong>la</strong> terra,<br />

e i cieli sono opera delle tue mani.<br />

Essi periranno, ma tu dimori;<br />

invecchieranno tutti come un vestito,<br />

e li avvolgerai come un mantello,<br />

e saranno mutati;<br />

ma tu rimani lo stesso,<br />

e i tuoi anni non verranno meno...<br />

Siedi al<strong>la</strong> mia destra<br />

finché abbia fatto dei tuoi nemici<br />

lo sgabello dei tuoi piedi». 317<br />

Come conseguenza di questo «e non a lui» il giudizio di Dio sul suo popolo è il<br />

preludio del Giudizio di Dio sull’umanità. 318<br />

La Bible Annotée commenta: «“E nul<strong>la</strong> per lui”, il significato di questa traduzione<br />

letterale non differisce dal<strong>la</strong> nostra traduzione, che abbiamo preferito per <strong>la</strong> sua<br />

maggiore chiarezza: “e nessuno per lui”. Una volta il Messia soppresso, <strong>la</strong> sua opera<br />

sembrerebbe annientata; nul<strong>la</strong> sembra possa risollevar<strong>la</strong>; i suoi aderenti, i santi, sono<br />

come scomparsi. La conseguenza di questo annientamento del<strong>la</strong> persona del Cristo e<br />

del<strong>la</strong> sua opera è indicata dalle parole che seguono. Una volta <strong>la</strong> teocrazia privata da<br />

colui che ne era l’anima, non può far altro che crol<strong>la</strong>re (confr. Luca 13:34 e 35;<br />

Giovanni 2:19). Abbattere il Messia, è abbattere il tempio e Israele stesso». 319<br />

«E in mezzo al<strong>la</strong> settimana farà cessare sacrificio e ob<strong>la</strong>zione» 320<br />

«La paro<strong>la</strong> “settimana”, in questa frase è accompagnata da un articolo definito; ciò<br />

mostra bene che si tratta di quel<strong>la</strong> che è evocata all’inizio del versetto. Il soggetto<br />

continua ad essere il Messia Principe. Daniele IX:26 non predice direttamente <strong>la</strong> data<br />

esatta del<strong>la</strong> morte del Messia. Questo versetto segna<strong>la</strong> semplicemente che essa<br />

avverrà “dopo” le 69 settimane, cioè nel corso del<strong>la</strong> 70 a . Il Messia farà cessare il<br />

sacrificio e l’offerta. Questo aspetto del<strong>la</strong> sua opera è in re<strong>la</strong>zione con <strong>la</strong> sua morte.<br />

Questa ha dovuto avvenire nel mezzo del<strong>la</strong> settimana. Tuttavia in ebraico questa<br />

espressione non significa che sarebbe dovuta avvenire esattamente nel mezzo di<br />

316 Matteo 28:18.<br />

317 Ebrei 1:8-13; confr. Salmo 45:6,7; 102:25; 110:1.<br />

318 Daniele 9:26.<br />

319 La Bible Annotée, o.c., t. II, p. 311.<br />

320 Daniele 9:27.<br />

120<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!