20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LE ULTIME PIAGHE PRIMA DELLA LIBERAZIONE<br />

Se, come conseguenza del peccato, <strong>la</strong> natura ha dovuto produrre spine e triboli, nel<br />

tempo del<strong>la</strong> fine l’umanità raccoglierà o meglio subirà i risultati del<strong>la</strong> sua azione<br />

lenta, ma costante nel tempo.<br />

Nel tempo del<strong>la</strong> chiusura dei conti il testo biblico mette in risalto <strong>la</strong> separazione<br />

profonda che c’è tra le creature e Dio. 72<br />

Quinta piaga<br />

«Poi il quinto angelo versò <strong>la</strong> sua coppa sul trono del<strong>la</strong><br />

bestia; e il regno d’essa divenne tenebroso, e gli uomini si<br />

morsero <strong>la</strong> lingua dal dolore, e bestemmiarono l’Iddio del<br />

cielo a motivo dei loro dolori e delle loro ulcere; e non si<br />

ravvidero delle loro opere». 73<br />

Al tempo del<strong>la</strong> quinta piaga viene detto che i f<strong>la</strong>gelli, seppure terribili, non<br />

provocano <strong>la</strong> morte istantanea di coloro che vengono colpiti, gli uomini soffrono<br />

ancora del<strong>la</strong> prima, una ma<strong>la</strong>ttia non ancora esplosa sul pianeta Terra.<br />

Questa V piaga colpirà il trono del<strong>la</strong> bestia che non è altro che <strong>la</strong> città di Roma, 74<br />

antica capitale del mondo e dei cesari, <strong>la</strong> città eterna, che divenne <strong>la</strong> sede del potere<br />

religioso temporale.<br />

Che tenebre sono quelle che copriranno questo regno? Fisiche come in Egitto o<br />

morali? Se restassimo fedeli al principio adottato fino al<strong>la</strong> quarta piaga, dovremmo<br />

dire che saranno di carattere fisico, ma, ponendo<strong>la</strong> in re<strong>la</strong>zione al fatto che questa<br />

piaga riguarda chi ha accettato l’autorità, l’influenza, lo splendore del potere politico<br />

religioso che caratterizza lo scritto di Giovanni, abbiamo motivo di credere che siano<br />

delle tenebre morali, spirituali.<br />

Dal piano del<strong>la</strong> natura, dopo i primi quattro f<strong>la</strong>gelli, con il quinto si passa a quello<br />

ideologico, politico, economico, spirituale. Roma, il trono di Babilonia, cade<br />

improvvisamente in disgrazia, il suo regno si copre di tenebre e l’epoca del<strong>la</strong> sua<br />

prosperità è finita. Apocalisse XVIII descrive bene questo declino e le sue<br />

conseguenze. I sogni di grandezza e di gloria vanno in fumo. Questa piaga produce un<br />

ulteriore smarrimento in tutti coloro che avevano posto nel<strong>la</strong> sede papale le loro<br />

speranze. «Poiché el<strong>la</strong> diceva in cuor suo: “Io siedo regina e non sono vedova e non<br />

vedrò mai cordoglio”, perciò in uno stesso giorno verranno le sue piaghe, mortalità,<br />

cordoglio e fame, e sarà consumata dal fuoco; poiché potente è il Signore Iddio che<br />

l’ha giudicata. E i re del<strong>la</strong> terra che fornicavano e lussureggiavano con lei <strong>la</strong><br />

72 Questa piaga su un piano spirituale può significare che coloro che hanno il marchio del<strong>la</strong> bestia e hanno rifiutato <strong>la</strong><br />

grazie dell’Eterno sentono che il sole del<strong>la</strong> giustizia rimorde <strong>la</strong> loro coscienza tormentandoli. È un rimorso non come<br />

quello di Pietro traditore, che piange e spera (Matteo 26:75; Giovanni 21:15 e seg. ), ma è come quello di Giuda che<br />

maledice e si dispera ( Atti 1:16-19).<br />

73 Apocalisse 16:10,11.<br />

74 Apocalisse 13:2; vedere il nostro Capitolo IX.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 705

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!