20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong><br />

I PERIODI PROFETICI DI DANIELE XII: 1290 E 1335 GIORNI<br />

Se al 508 aggiungiamo i 1290 giorni/anni arriviamo al 1798, anno in cui l’Anticristo<br />

riceve <strong>la</strong> ferita mortale e cessa <strong>la</strong> sua supremazia.<br />

Se al 508 aggiungiamo i 1355 giorni/anni arriviamo al 1843 periodo nel quale scadono i<br />

2300 giorni/anni tempo per il quale c’è motivo per essere felici, come riporta Daniele.<br />

Per coloro che non ritengono che il nostro testo di Daniele sia stato spiegato con<br />

sufficienza riportiamo quanto scrive il Commentario Avventista: «Si pensa che si tratti qui di<br />

uno dei passi del<strong>la</strong> Scrittura sui quali uno studio ulteriore getterà più luce. Se i 1290 e i 1335<br />

giorni cominciano nello stesso tempo, l’ultimo periodo arriva all’anno 1843, data significativa<br />

in rapporto con il più grande risveglio avventista in America, conosciuto sotto il nome di<br />

movimento millenarita» (Seventh-day Adventist Bible Commentary, vol. IV, p. 881).<br />

È in quel<strong>la</strong> data (1843-1844) che si possono vedere realizzate le parole di Daniele: «Molti<br />

saranno purificati, imbiancati, affinati». Coloro che avevano creduto che Gesù sarebbe<br />

dovuto ritornare nel 1844, e che si erano veramente preparati ad incontrarlo, soffrirono per gli<br />

scherni che seguirono a causa del<strong>la</strong> loro fede e per <strong>la</strong> delusione del<strong>la</strong> mancata realizzazione<br />

del<strong>la</strong> loro aspettativa. «Ma (in quel tempo) gli empi agirono empiamente; e nessuno degli<br />

empi capì». Coloro che rifiutarono <strong>la</strong> predicazione dell’avvento non si prepararono e rimasero<br />

nell’apostasia del<strong>la</strong> loro chiesa. L’esperienza di quel risveglio fu veramente un motivo di<br />

felicità. È da quel risveglio, dal desiderio di essere pronti per il Signore che viene a prendere<br />

<strong>la</strong> sua sposa, che prese vita <strong>la</strong> Chiesa Cristiana Avventista del 7° Giorno. Essa oggi si<br />

presenta al mondo come <strong>la</strong> Chiesa che realizza <strong>la</strong> <strong>profezia</strong>, sia perché è sorta dallo studio di<br />

questa, sia perché mediante <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> profetica sa dare al<strong>la</strong> <strong>storia</strong> del nostro mondo il suo<br />

significato e annunciare il suo compimento futuro.<br />

Inizio e fine dei 1260, 1290 e 1335 giorni-anni come interpretati attraverso i secoli<br />

Daniele 12:7: «Un tempo dei tempi e <strong>la</strong> metà di un tempo»:<br />

- 62 a.C. - 1198 d.C.: B.O. AMYRAUT, Introduction, pp. 19,23;<br />

- verso 364 Anonimo, Traté, 1679, pp. 33,34;<br />

- 406 d.C. - 1666: Anonimo, Romae ruina, pp. 5,6;<br />

- 426 - 1686: E.T. EYTON, p.62;<br />

- 430 - 1690: J. PURVES, p. 12,50; vol. II, pp. 3.4.6;<br />

- 455 - 1715: G. BURTON, Supplement, p. 74. Postscriptum, p. 4: 1764-49=1715<br />

- 49 -1715; W. BURNET, pp. 104-128,166;<br />

- 476 - 1735: SEITZ, Apoc., pp. 40-43;<br />

- 507/508 - 1797/1798 J. CUMMING, Explication, p. 150;<br />

- 519 - 1779: F.H. BERICK, An Investig., p. 20; H.W. LOWELL, p. 28;<br />

- 519 - 1780: J. CUMMING, nel<strong>la</strong> sua carta profetica 1854;<br />

- 520 - 1780: M.L. CLARK, pp. 24,25;<br />

- 532/533 - 1792/1793: J. CUMMING, Red. draweth, p. 156;<br />

- 533 - 1792: W. CUNINGHAME, The political, p. IX; A.E. HATCH, pp. 107,133;<br />

E. IRVING, The Proph. Work, pp. 651-660;<br />

- 533 - 1793: E.P. CACHEMAILLE, Harmony, pp. 128,129; M. HABERSHON, Guide,<br />

pp. 63-70; E. IRVING, On the proph., pp. 7,8; R.C. SHIMEALL, Age<br />

of the World, 1842, pp. 261,270; W.C. THURMAN, Our Bible, 3 a<br />

ed. pp. 129,206,208;<br />

- 537 - 1797: T. CRINSOZ, Abrégè, pp. 31-37;<br />

1031

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!