20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CARDINE DELLA STORIA<br />

Ecco perché «<strong>la</strong> maggior parte dei commentatori fanno partire le 70 settimane<br />

dall’editto di Artaserse» 105 e «<strong>la</strong> data del 457... corrisponde al VII anno di regno di<br />

Artaserse I°». 106<br />

«Piazze - giudici 107 - e mura saranno rialzate e ricostruite nell’angoscia dei<br />

tempi» 108<br />

Per quanto Esdra avesse ottenuto l’appoggio del re per ricostruire lo Stato di<br />

Giuda, l’angelo aveva detto a Daniele che Gerusalemme sarebbe stata ricostruita «in<br />

tempi angosciosi».<br />

Autorizzazione a Nehemia<br />

Nel XX anno del regno di Artaserse, tredici anni dopo l’emanazione dell’editto,<br />

consegnato dal re ad Esdra, che autorizzava <strong>la</strong> ricostruzione del<strong>la</strong> città, Nehemia, che<br />

in quel tempo si trovava a Susa, venne informato da suo fratello Hanai e da altre<br />

persone provenienti dal<strong>la</strong> Giudea, che coloro che erano tornati a Gerusalemme si<br />

trovavano in grande difficoltà e che «le mura di Gerusalemme restano rotte, e le sue<br />

porte, consumate dal fuoco». 109 Come conseguenza di questa notizia Nehemia disse:<br />

«Io mi posi a sedere, piansi, feci cordoglio per parecchi giorni, e digiunai e<br />

pregai...». 110 Questa sofferenza morale che porta Nehemia ad essere triste in presenza<br />

del re Artaserse, 111 di cui era coppiere, non può essere considerata, per nessun motivo<br />

logico ed esegetico, come conseguenza del<strong>la</strong> distruzione del<strong>la</strong> città operata da<br />

Nebucadnetsar nel 586 a.C., ma ha senso se è provocata da qualche cosa di ben più<br />

recente; cioè dalle dolorose notizie ricevute dai connazionali sulle difficoltà di<br />

ricostruzione delle mura del<strong>la</strong> città di Gerusalemme. Per questa sua sofferenza il re,<br />

per <strong>la</strong> stima riservata a Nehemia e per <strong>la</strong> sua benevolenza, gli concede<br />

l’autorizzazione di recarsi a Gerusalemme per verificare lo stato di avanzamento dei<br />

<strong>la</strong>vori di ricostruzione delle mura cittadine, e non per quanto accaduto 142 anni<br />

prima. Nehemia riceve dal re l’autorizzazione di allontanarsi dal<strong>la</strong> corte per un<br />

periodo di tempo alquanto breve, provvisorio. 112 La sua assenza <strong>la</strong>scia un vuoto tra i<br />

servitori del re e nelle sue abitudini. Nehemia non ha bisogno di molto tempo, recandosi<br />

a Gerusalemme non forma nessuna nuova colonna di esuli, gli operai sono di già<br />

sul posto. Però anche dopo l’arrivo di Nehemia a Gerusalemme <strong>la</strong> situazione rimane<br />

105<br />

VIGOUROUX Fulcran, La Sainte Bible Polyglotte, t. VI, Paris 1906, p. 345.<br />

106<br />

RENIÈ J., Manuel d’Ecriture Sainte, t. III, Paris 1946, p. 257.<br />

107<br />

Vedere nota n. 98, p. 84.<br />

108<br />

Daniele 9:25.<br />

109<br />

Nehemia 1:3.<br />

110<br />

Nehemia 1:4.<br />

111<br />

«La sorpresa e il dolore di Nehemia attestano che una autorizzazione di rialzare questa città era stata ottenuta nel<br />

decreto dato da Artaserse a Esdra» J. Fabre d’Envieu, o.c., t. II, p. 1065.<br />

112<br />

Nehemia 2:6-8.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!