20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO V<br />

Secondo corno sradicato: i Vandali<br />

I Vandali nel 409 occuparono <strong>la</strong> Spagna e si stabilirono nel 439 nel nord Africa,<br />

occupando <strong>la</strong> Sardegna, <strong>la</strong> Corsica e più parti del<strong>la</strong> Sicilia, secondo il trattato del 442.<br />

“I Vandali avevano abbandonato il cattolicesimo per l’arianesimo, quando si<br />

stabilirono in Spagna e poi in Africa; ma Giustino arrestò <strong>la</strong> loro violenza ereticale<br />

distruggendo il loro impero (534)”. 56<br />

Nel 533 da Costantinopoli partì una flotta guidata dal generale Belisario. Egli “si<br />

presentò in Africa non come un conquistatore, ma come un liberatore dei cattolici, dei<br />

Romani, del clero e dei proprietari, tutti ugualmente oppressi dai Vandali, eretici,<br />

stranieri e barbari... Il risultato più notevole del<strong>la</strong> guerra fu che i Vandali, dopo avere<br />

portato tanto terrore, tante rovine nell’impero, scomparvero per sempre dal<strong>la</strong> <strong>storia</strong>,<br />

senza che più se ne sentisse par<strong>la</strong>re... Molti di essi furono mandati ai confini<br />

dell’impero, verso <strong>la</strong> Persia; non pochi vennero incorporati nell’esercito di Belisario,<br />

ed alcuni furono ammessi addirittura a far parte del<strong>la</strong> sua guardia. Quelli che, per<br />

conto proprio, rimasero in Africa, ebbero confiscati i beni, e furono cacciati dalle loro<br />

chiese, messi in carcere o fatti schiavi”. 57<br />

Terzo corno sradicato: gli Ostrogoti o Goti<br />

Scrive il Vil<strong>la</strong>ri: “La questione religiosa, che aveva in Italia una straordinaria<br />

importanza... (fu) causa non ultima del<strong>la</strong> rovina del regno ostrogoto (che aveva<br />

sostituito quello degli Eruli). Sebbene ariano, Teodorico era stato lungamente in<br />

buona armonia col Papa, favorendolo nel conflitto religioso, che tra Roma e<br />

Costantinopoli, da lungo tempo continuava assai aspro”.<br />

A papa Ge<strong>la</strong>sio succedeva Anastasio II (496-498) al<strong>la</strong> morte del quale c’erano due<br />

pretendenti: Lorenzo e Simmaco. Teodorico interveniva prudentemente per<br />

mantenere l’ordine, non influiva sulle elezioni, ma era soddisfatto del<strong>la</strong> nomina di<br />

Simmaco in quanto meno dispotico.<br />

Si iniziava <strong>la</strong> costruzione del Vaticano e Roma sembrava fiorire di nuovo.<br />

Al<strong>la</strong> morte dell’imperatore Anastasio (omonimo del papa deceduto) succedeva<br />

Giustino <strong>la</strong> cui politica era diretta dal nipote Giustiniano, abile e ortodosso. Si<br />

esaltavano le dottrine ortodosse e iniziava in Oriente un periodo di intolleranza per gli<br />

eretici che venivano perseguitati con soddisfazione del Papa.<br />

In Occidente, se all’inizio <strong>la</strong> situazione sembrava buona, “ben presto tutto si volge<br />

a danno di Teodorico, il quale era ariano e non poteva andare a lungo d’accordo con<br />

un papa e con un imperatore, che, essendo ambedue ortodossi, dovevano trovarsi,<br />

come ben presto si trovarono, uniti contro di lui.<br />

56 REY Jules, Saint Nico<strong>la</strong>s, Paris 1898, p. 9.<br />

57 P. Vil<strong>la</strong>ri, o.c., pp. 182,183.<br />

236<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!