20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’VIII RE<br />

del<strong>la</strong> fine questo re-teologo, cioè «<strong>la</strong> bestia che era, e non è (a seguito del<strong>la</strong> ferita<br />

mortale), deve salire dall’abisso e andare in perdizione (perché) deve durare poco»,<br />

viene chiamato «l’ottavo re» perché «viene dai sette o è uno dei sette». Questo ottavo<br />

re, sostenuto dall’agnello-dragone, che ha creato nel suo paese un’organizzazione<br />

simile a quel<strong>la</strong> esistente nel Medio Evo in Europa quando le forze politiche erano<br />

sottomesse a quel<strong>la</strong> religiosa, riceverà, sul territorio geografico dell’antico Impero<br />

Romano <strong>la</strong>tino, il potere dalle «dieci corna» che governeranno con lui per un<br />

brevissimo tempo: «un’ora». Finalmente guarito, dopo una decennale convalescenza,<br />

riprenderà come nel passato a «guerreggiare contro l’Agnello... e quelli che sono con<br />

lui, i chiamati, gli eletti e fedeli», ma non vincerà perché l’Agnello «è il Signore dei<br />

signori e il Re dei re».<br />

Questo “lui”, l’Anticristo, dopo il Popolo di Dio è <strong>la</strong> figura centrale del quadro<br />

profetico delle apocalissi. L’uno è il risultato dell’azione redentrice dell’Eterno,<br />

l’altro il capo<strong>la</strong>voro dell’Avversario.<br />

Quindi, in armonia con l’insieme del quadro profetico tracciato dalle visioni di<br />

Daniele e dell’Apocalisse, ci sembra non so<strong>la</strong>mente giustificato, ma evidente che il<br />

«lui» del nostro brano non possa essere altro che questa potenza politico religiosa che,<br />

dopo aver ereditato il trono e l’Impero Romano, ha dominato <strong>la</strong> scena del<strong>la</strong> <strong>storia</strong><br />

umana nel corso dei secoli. Giovanni, par<strong>la</strong>ndo del suo effimero e ultimo trionfo sul<br />

trono del dragone come l’ottavo re, al<strong>la</strong> vigilia del suo giudizio e del<strong>la</strong> sua distruzione<br />

dice che dirà, nel suo orgoglio: «Io siedo regina e non sono vedova e non vedrò mai<br />

cordoglio, (ma) in uno stesso giorno verranno le sue piaghe, mortalità e cordoglio e<br />

fame, e sarà consumata dal fuoco; poiché potente è il Signore Iddio che l’ha<br />

giudicata». 150<br />

Nel 1927 H.E. Snide pensava che il papato sarebbe stato attaccato dall’Is<strong>la</strong>m<br />

rappresentato dai due re del Nord e del Mezzogiorno (Egitto). 151<br />

Il quadro profetico prevede l’instaurarsi di una vasta organizzazione politicosociale-religiosa<br />

che inglobi non so<strong>la</strong>mente le forze religiose pseudo-cristiane e non<br />

cristiane, ma anche i raggruppamenti materialistici e antireligiosi di ogni tipo sotto<br />

l’influenza di Roma creando <strong>la</strong> Grande Babilonia degli ultimi giorni.<br />

Queste alleanze formate sotto <strong>la</strong> pressione di interessi egoistici, di difficoltà<br />

economiche, di pericoli minaccianti l’esistenza stessa del<strong>la</strong> società a causa delle<br />

piaghe che colpiscono gli uomini, imporranno al mondo un supremo sforzo per<br />

risolvere gli inestricabili problemi umani, per restaurare <strong>la</strong> giustizia sociale, <strong>la</strong><br />

sicurezza e <strong>la</strong> pace.<br />

«E vidi uscire dal<strong>la</strong> bocca del dragone, dal<strong>la</strong> bocca del<strong>la</strong> bestia e dal<strong>la</strong> bocca del<br />

falso profeta tre spiriti immondi simili a rane; perché sono spiriti di demoni che<br />

150 Apocalisse 18:7,8.<br />

151 SNIDE Harold-Eugène, Prophetical Essays, New York 1927, p. 45.<br />

WHITE James-Springer, A Word to the little Flock, 1847, pp. 8,9 e WILCOX Milton-Charles, Signes of the Time,<br />

14.4.1912, p. 7, prevedeva il trasferimento del seggio papale da Roma a Gerusalemme. «Diversi commentatori<br />

cattolici hanno previsto questo trasferimento» VAUCHER Alfred Fèlix, Le chapitre 11 du livre de Daniel, in Revue<br />

Adventiste, gennaio 1976, p. 14.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 861

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!