20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA CHIAVE DELL’APOCALISSE<br />

Questo capitolo XVII offre un quadro che contrasta con il capitolo XII, dove già si<br />

vede una donna simbolica (Chiesa) e una bestia (Impero). Questa volta non abbiamo<br />

però <strong>la</strong> Chiesa-madre, perseguitata dal dragone; abbiamo invece <strong>la</strong> Chiesa-prostituta,<br />

persecutrice, seduta sul<strong>la</strong> bestia addomesticata.<br />

C’è un parallelismo contrastante tra questi due capitoli<br />

Apocalisse XII<br />

- <strong>la</strong> donna è vista in cielo<br />

- mette al mondo un figlio maschio<br />

Apocalisse XVII<br />

- <strong>la</strong> donna è vista nel deserto<br />

- è madre delle meretrici e delle<br />

abominazioni del<strong>la</strong> terra<br />

Entrambe sono splendidamente vestite<br />

- rivestita dallo splendore del sole - vestita di porpora e di scar<strong>la</strong>tto, adorna<br />

d’oro, di pietre preziose e di perle<br />

- ha <strong>la</strong> luna sotto i piedi<br />

- siede sopra una bestia di colore<br />

scar<strong>la</strong>tto<br />

Entrambe svolgono un ruolo primario, fondamentale nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong><br />

- rappresenta <strong>la</strong> purezza e <strong>la</strong> fedeltà - ha un calice d’oro pieno delle<br />

abominazioni del<strong>la</strong> sua fornicazione<br />

- è odiata<br />

- è amata e riverita<br />

- è perseguitata<br />

- perseguita: è ubriaca del sangue dei<br />

martiri<br />

- vive confidando in Dio<br />

- vive nell’incredulità e nell’errore<br />

Entrambe vanno nel deserto<br />

- per trovare rifugio e conservare <strong>la</strong> - dove vive <strong>la</strong> propria solitudine e<br />

propria fede.<br />

smarrimento, pur nel<strong>la</strong> ricchezza e nel<br />

dominio sui popoli.<br />

Per l’identificazione di questa donna si sono fatte diverse congetture.<br />

Identificazione del<strong>la</strong> prostituta<br />

1. Babilonia ricostruita<br />

Prendendo al<strong>la</strong> lettera il nome di Babilonia, si è creduto al<strong>la</strong> ricostruzione<br />

dell’antica città. 12<br />

12 “Questa donna rappresenta un sistema in re<strong>la</strong>zione con una certa città; questa città è Babilonia, situata sulle rive<br />

dell’Eufrate, nel paese di Schinear... Il Paese di Schinear fu <strong>la</strong> cul<strong>la</strong> del<strong>la</strong> civiltà, ed è là che essa ritornerà. L’abisso si<br />

aprirà tutto d’un colpo per seppellir<strong>la</strong>” NEWTON Benjamen Wills, Pensées sur L’Apocalypse, Paris 1847, p. 275.<br />

Vedere il gesuita ROBERTI Giovanni Battista, Lezioni sacre sopra <strong>la</strong> fine del mondo, t. I, Rossano 1792, pp. 102-118.<br />

Questa è anche <strong>la</strong> posizione dei dispensazionalisti del mondo evangelico. Ad esempio J.F. Walvoord sostiene che<br />

l’antica Babilonia sarà ricostruita e diverrà <strong>la</strong> capitale del mondo durante <strong>la</strong> grande tribo<strong>la</strong>zione. Scrive: “È più<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 743

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!