20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PERCHÈ LA RIFORMA PROTESTANTE NON È SORTA E NON SI È AFFERMATA NEI PAESI LATINI<br />

stata loro inviata dal papa. Roma ne aveva riconosciuto i servizi confidando loro il<br />

titolo di “difensori del<strong>la</strong> fede”, come al re di Francia quello di “cristianissimo”, al re<br />

del Portogallo quello di “fedelissimo”, al re di Spagna quello di “cattolicissimo”.<br />

Ginevra era nell’impero di Roma... una iso<strong>la</strong> in questo mare delle nazioni; un’oasi<br />

in questo deserto, una luccio<strong>la</strong> in queste tenebre. L’insetto ha un bel risplendere sotto<br />

l’erba sul ciglio del<strong>la</strong> strada, gli si può anche sorridere passando ma non si può non<br />

dire che sia notte nel<strong>la</strong> campagna. - Tale dunque era Ginevra: una luccio<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> notte<br />

dell’impero, in mezzo a dieci popoli irritati e a dieci re in ogni istante desiderosi di<br />

schiacciar<strong>la</strong> sotto i loro piedi.<br />

Ma ahimè! l’obiezione non si deve più fare: i Ginevrini vi hanno messo ordine, si<br />

sono suicidati. Nel 1815, dopo essere stati per trecento anni uno Stato riformato,<br />

hanno volontariamente abdicato a questo glorioso privilegio. E nel tempo in cui<br />

neppure uno dei loro concittadini apparteneva a Roma, il primo uso che hanno fatto<br />

del<strong>la</strong> loro indipendenza, da quando Dio gliel’ha resa, è stato quello di chiedere un<br />

vescovo al pontefice romano, e di vendergli, come Esaù, il loro diritto di<br />

primogenitura in cambio di sette o otto poveri vil<strong>la</strong>ggi, facendo allora un patto con<br />

lui, mettendo <strong>la</strong> sua bol<strong>la</strong> in <strong>la</strong>tino nelle loro leggi 40 , e concludendo questo atto<br />

<strong>la</strong>mentevole con questa frase più <strong>la</strong>mentevole ancora: “Il nostro interesse ben inteso ci<br />

obbliga!!!”. Così facendo i Ginevrini hanno sacrificato il loro dovere all’interesse”. 41<br />

Conclusione<br />

Giovanni, nell’Apocalisse, ci presenta una bestia che appare tre volte, il cui corpo<br />

geografico forma <strong>la</strong> “grande città”, l’impero <strong>la</strong>tino, con dieci piazze, dieci regni, dieci<br />

corna, il cui trono è a Roma.<br />

Oltre i confini di questa grande città gli sforzi di Roma per estendere e mantenere<br />

<strong>la</strong> propria egemonia non hanno avuto <strong>la</strong> stessa efficacia: “Nel regno di Svezia, nel<br />

regno di Norvegia, nel regno di Danimarca, nel regno di Prussia, nel regno di<br />

Sassonia, nel regno di Hannover, nel regno di O<strong>la</strong>nda, nel regno di Wurtemberg e nei<br />

regni di Scozia e d’Inghilterra” 42 il cattolicesimo non è <strong>diventa</strong>to <strong>la</strong> religione dello<br />

stato.<br />

Questi Stati si possono alleare, intendere ed essere favorevoli a Roma, senza per<br />

questo <strong>diventa</strong>re nazioni cattoliche.<br />

40 Tomo V, Recueil des Lois, p. 317.<br />

41 L. Gaussen, o.c., pp. 232,233.<br />

42 Idem, p. 229. “La regina Vittoria, mentre gli arcivescovi <strong>la</strong> incoronavano, prestò questo giuramento: “Io, Vittoria,<br />

professo, attesto e dichiaro che l’invocazione e l’adorazione del<strong>la</strong> Vergine Maria o di ogni altro Santo, e il sacrificio<br />

del<strong>la</strong> messa come vengono praticati oggi nel<strong>la</strong> Chiesa di Roma, sono atti superstiziosi e ido<strong>la</strong>tri”” Idem, p. 231.<br />

Vedere nota n. 10.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 301

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!