20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA CHIAVE DELL’APOCALISSE<br />

cattolici: “Non c’è nul<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> dottrina cattolica che si opponga esplicitamente al<strong>la</strong><br />

reincarnazione”. 57<br />

Differenze tra i capitoli XIII e XVII dell’Apocalisse 58<br />

57 Cristianismo y Reencarnación in Más Allá, n. 63, maggio 1994; Cit. da ANTOLÍN DIESTRE Gil, El Sentido de <strong>la</strong><br />

Hi<strong>storia</strong> y <strong>la</strong> Pa<strong>la</strong>bra Profética, vol. II, Editorial Clie, 1995, p. 608.<br />

58 I sinonimi del<strong>la</strong> espressione “bestia”.<br />

L’espressione “bestia” nel capitolo XVII <strong>la</strong> si trova in diversi versetti e con significati differenti. La comprensione<br />

di queste diversità crediamo ci permetta di capire al meglio il testo biblico.<br />

Anche il rapporto bestia, corna e donna riteniamo che sia importante prenderlo in considerazione.<br />

A. versetto 1: “giudizio delle meretrice che siede su molte acque”.<br />

B. versetto 3: “vidi una donna che sedeva sopra una bestia di colore scar<strong>la</strong>tto... aveva sette teste e dieci corna”.<br />

C. versetto 6: “<strong>la</strong> donna ebbra del sangue dei santi e del sangue dei martiri di Gesù”.<br />

D. versetto 8a: “<strong>la</strong> bestia che hai veduta era, e non è, e deve salire dall’abisso e andare in perdizione”.<br />

E. versetto 8b: “<strong>la</strong> bestia era, e non è, e verrà di nuovo”.<br />

F. versetto 9,10a: “le sette teste sono sette monti sui quali <strong>la</strong> donna siede, sono anche sette re”.<br />

G. versetto 10b: “sette re: cinque sono caduti, uno è, e l’altro non è ancora venuto; e quando sarà venuto, ha da durare<br />

poco”.<br />

H. versetto 11: “<strong>la</strong> bestia che era e non è, è anch’essa un ottavo re, e viene dai sette e se ne va in perdizione”.<br />

I. versetto 12: “le dieci corna che hai veduto sono dieci re,... riceveranno podestà come re, assieme al<strong>la</strong> bestia, per<br />

un’ora”.<br />

L. versetto 13: “costoro (10 corna/re) avranno un medesimo pensiero e daranno <strong>la</strong> loro potenza e <strong>la</strong> loro autorità al<strong>la</strong><br />

bestia”.<br />

M. versetto 15: “Le acque che hai veduto sulle quali siede <strong>la</strong> meretrice, sono popoli, moltitudini e nazioni e lingue”.<br />

N. versetto 16: “le dieci corna... e <strong>la</strong> bestia odieranno <strong>la</strong> meretrice e <strong>la</strong> renderanno deso<strong>la</strong>ta e nuda e mangeranno le sue<br />

carni...”.<br />

O. versetto 17: “dare il loro (10 corna/re) regno al<strong>la</strong> bestia...”.<br />

Dal confronto di questi testi possiamo dire che<br />

l’espressione “bestia” è sinonimo di<br />

I. - Insieme degli imperi universali: B.<br />

- Acque, popoli moltitudini nazioni lingue, sono<br />

rappresentati da: bestia, teste, monti, re, 10 corna: A,<br />

M, D, E, F, G, I.<br />

II. “testa - monte - re” cioè: “impero” in un momento<br />

partico<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>, in una delle fasi dell’intera<br />

monarchia universale: D, E, F, G, H.<br />

III. “VII testa-regno” cioè VII fase dell’impero<br />

universale che deve durare poco: D, E, G.<br />

Le 10 corna ricevono potestà come re nello stesso<br />

momento del<strong>la</strong> “bestia”, cioè formeranno <strong>la</strong> VII<br />

fase/testa/re/impero universale dominando per un’ora:<br />

I<br />

Nel<strong>la</strong> <strong>storia</strong> <strong>la</strong> “bestia” rappresenta<br />

a) Insieme degli imperi/monarchie universali.<br />

L’insieme degli imperi universali che occupavano i<br />

territori geografici di Babilonia, Persia, Grecia e Roma<br />

nelle sue differenti fasi.<br />

b) Uno degli imperi/monarchie universali. Ogni<br />

singo<strong>la</strong> testa rappresenta una delle sette monarchie<br />

universali: I testa, Babilonia; II testa, Persia; III testa,<br />

Grecia; poi seguono le quattro fasi dell’Impero<br />

Romano: IV testa Roma pagana; V testa Roma papale<br />

(descritta nei dettagli in Apocalisse 13 p.p.); VI testa<br />

Roma nell’evoluzione democratica, (sorta a seguito<br />

del<strong>la</strong> Rivoluzione Francese come presentata nel<br />

capitolo 11 di Apocalisse); VII testa Roma ultima fase.<br />

c) Periodo finale del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>.<br />

L’ultima fase del<strong>la</strong> evoluzione dell’Impero Romano:<br />

durerà poco tempo.<br />

I 10 regni/corna assumeranno il potere di re assieme<br />

al<strong>la</strong> bestia, cioè creeranno <strong>la</strong> VII fase del<strong>la</strong> <strong>storia</strong><br />

universale, cioè <strong>la</strong> VII fase del<strong>la</strong> bestia sul territorio<br />

geografico dell’antico Impero Romano <strong>la</strong>tino,<br />

costituendo una federazione di stati autonomi,<br />

indipendenti, uniti da un comune interesse.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 759

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!