20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Drue Cressener, professore all’Università di Cambridge nel 1689, nel<strong>la</strong> sua opera<br />

The Judgements of God Upon the Roman Catholich Church - Il Giudizio di Dio sul<strong>la</strong><br />

Chiesa Cattolica Romana, dopo aver fissato l’inizio del regno del<strong>la</strong> bestia o del<br />

piccolo corno di Daniele, pone lo scadere del suo dominio al<strong>la</strong> fine dei 1260 anni.<br />

Scriveva: «La prima apparizione del<strong>la</strong> bestia era al tempo dell’imperatore Giustiniano<br />

che governava dall’Impero d’Oriente. Da quel momento fino al 1800 ci sono circa<br />

1260 anni». Dopo aver criticato le date che fanno iniziare il periodo profetico prima<br />

che <strong>la</strong> città di Roma venisse liberata dal potere dei Goti da parte del generale<br />

Belisario, precisava: «Perché se l’inizio del<strong>la</strong> bestia era al tempo del recupero<br />

dell’autorità di Roma da parte di Giustiniano, <strong>la</strong> fine non può avvenire che poco<br />

prima dell’anno 1800». 93<br />

Anche Lord Chesterfield nel 1753 presagiva l’inizio di una grande rivoluzione in<br />

Francia. 94<br />

Studiosi contemporanei al<strong>la</strong> Rivoluzione francese e degli anni successivi<br />

sono consapevoli di vivere <strong>la</strong> realizzazione del<strong>la</strong> <strong>profezia</strong><br />

In questa sezione presenteremo alcuni esempi di credenti che colsero nel loro<br />

tempo il compiersi del<strong>la</strong> paro<strong>la</strong> di Dio.<br />

James Bicheno, ministro di culto dissidente ed insegnante a Newberry in Berkshire<br />

e a Londra fu autore di numerose opere tra cui I Segni dei Tempi; o abbattimento<br />

del<strong>la</strong> tirannia papale in Francia, preludio del<strong>la</strong> distruzione del papato e del suo<br />

dispotismo, pubblicata per <strong>la</strong> prima volta nel 1793, ebbe una ristampa americana nel<br />

1794 e <strong>la</strong> sesta edizione nel 1808. Nel suo scritto considerava i tremendi giudizi<br />

inflitti dai rivoluzionari francese al papato come una retribuzione per <strong>la</strong> sua seco<strong>la</strong>re<br />

persecuzione dei santi. 95<br />

Il 28 febbraio 1794 Joseph Priestley nel<strong>la</strong> sua predica, dopo aver citato Sir Isaac<br />

Newton, Whiston, e C<strong>la</strong>rke, sostenendo che l’infedeltà papale avrebbe messo fine al<strong>la</strong><br />

propria tirannia, diceva: «Questo grande evento rappresentato dall’ultima rivoluzione<br />

in Francia appare a me, come anche a molti altri, essere l’adempimento probabile<br />

delle parole di Apocalisse XI:13. Un terremoto, come ho osservato, può rappresentare<br />

un grande sconvolgimento e rivoluzione negli stati, e poiché i domini papali erano<br />

93<br />

CRESSENER Drue, The Judgements of God Upon the Roman Catholich Church - Suppositions and Theoremus,<br />

Printed for Richard Chiswell, London 1689, pp. 309,312; cit. E. Froom, o.c., p. 596. Non condividiamo il pensiero di<br />

questo autore, come di molti altri, quando mette in parallelo nel<strong>la</strong> sua opera, le trombe, i sigilli e le ultime piaghe.<br />

Riteniamo però utile segna<strong>la</strong>re che questo autore, come molti altri, già metteva in re<strong>la</strong>zione le piaghe con <strong>la</strong> futura<br />

caduta di Roma.<br />

94<br />

E. Froom, o.c., vol. II, p. 731.<br />

95<br />

BICHENO James, The Signs of the Times; or the Overthrow of the Papal Tyranny in France, the Prelude of<br />

Destruction to Popery and Despotism; but of Peace to Mankind. A New Edition With... an Appendix, Containing<br />

Thoughts on the Fall of the Papal Government; ... with a Symbolical Vocabu<strong>la</strong>ry, for the Illustration of the Prophetic<br />

Style, London 1799, pp. 10-13.<br />

Questo autore data l’inizio dei 1260, 1290 e 1335 anni dal 529 quando venne pubblicato per <strong>la</strong> prima volta il<br />

Codice di Giustiniano. Questi periodi scadono rispettivamente nel 1789, 1819 e 1864.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!