20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Giuseppe F<strong>la</strong>vio. 145 I Romani invece nelle Province, per i reati contro l’ordine<br />

pubblico, usavano <strong>la</strong> croce. 146<br />

In questo elevarsi del corno contro il Principe dei principi, il Figlio di Dio,<br />

Daniele riassume tutta l’azione che il sommo pontefice, pagano prima, cristiano poi,<br />

ma sempre romano, ha avuto nei confronti di Cristo e del<strong>la</strong> sua opera.<br />

All’origine del<strong>la</strong> Chiesa, <strong>la</strong> lettera agli Ebrei presenta Gesù, dopo <strong>la</strong> sua morte e<br />

resurrezione, come «sommo sacerdote, che si è posto a sedere al<strong>la</strong> destra del trono<br />

del<strong>la</strong> Maestà dei cieli, ministro del santuario e del vero tabernacolo, che il Signore e<br />

non un uomo ha eretto - ond’è che può anche salvare appieno quelli che per mezzo di<br />

lui si accostano a Dio, vivendo egli sempre per intercedere per loro». 147 È nei<br />

confronti del Signore che compie questa opera in favore dell’umanità e del<strong>la</strong> sua<br />

Chiesa che il piccolo corno combatte.<br />

G. Hasel fa notare che il verbo dell’espressione «s’ingrandì fino al Principe<br />

dell’esercito» «esprime l’idea che (questa) potenza si attribuisce con arroganza delle<br />

prerogative che non appartengono a nessun altro che al “Principe dell’esercito”». 148<br />

3. Al Capo di questo esercito toglie il «continuo»<br />

«Gli tolse il sacrificio continuo».<br />

Il piccolo corno, sebbene sul<strong>la</strong> terra abbia soppresso l’Unto dell’Eterno, non è<br />

riuscito né a vincerlo né tanto meno a distruggerlo. Ora che il Signore è salito in cielo,<br />

nel suo santuario, cerca di togliergli il tamid, il “continuo”. Letteralmente: «e a lui fu<br />

tolta <strong>la</strong> perpetuità».<br />

Nel testo ebraico non c’è il termine sacrificio, ma so<strong>la</strong>mente <strong>la</strong> paro<strong>la</strong> “perpetuo”<br />

o, come altri traducono, continuo, quotidiano, perenne 149 quale «traduzione del<strong>la</strong><br />

145 Giuseppe F<strong>la</strong>vio, Antichità Giudaiche, 16, 10, 5, 117.<br />

146 «Quintino Varo, Legato del<strong>la</strong> Siria dall’anno 6 all’anno 4 a.C., aveva messo in croce 2.000 giudei ribelli, proprio<br />

nel<strong>la</strong> città santa. Al tempo di Gesù tutti ancora ricordavano il fatto atroce» BORGONCINI DUCA Mons. F., Le LXX<br />

settimane di Daniele e le date Messianiche, Padova 1951, p. 309.<br />

147 Ebrei 8:1,2; 7:25.<br />

148<br />

HASEL Gerhard F. La petite corne, les saints et le sanctuaire en Daniel 8, in AA.VV., Prophétie et Eschatologie,<br />

Collonges sous Salève 1982, p. 210.<br />

149<br />

ed. Diodati, Paoline, Sa<strong>la</strong>ni.<br />

Questa espressione ha avuto diverse applicazioni, nel nostro <strong>la</strong>voro presentiamo <strong>la</strong> terza:<br />

1. Culto pagano.<br />

È una idea bizzarra introdotta da MILLER William, Evidences, 1836, pp. 56,60,61,71; 1838, p. 75,80,81; 1842, pp.<br />

40,55. J. LITCH, Proph. Expos., vol. I, p. 127; C. FRENCH, The Midnight Cry, 18 novembre 1842, p. 4; J.N. ANDREWS,<br />

The Sanctuary, 2 a ed., 1872, pp. 33-39; U. SMITH, Daniel, Battle Creek 1885, p. 32; J.G. LAMSON, The 11 o chapter, p.<br />

20, 2 a ed., p. 60; J.G. MATTESON, Prophecies, p. 376,378,408; O.A. JOHNSON, The Daily; J. VUILLEUMIER lo spiega<br />

diversamente nel suo commentario, pp. 213,214, ma riabilita questa posizione in Les Signes des Temps, aprile 1927, p.<br />

14 e in Future unrolled, 1928, pp. 116,117; N.J. WALDORF, The Vicar...; H.A. WASHBURN, Lessons..., pp. 53,54; J.S.<br />

WASHBURN, The Fruit..., pp. 53,54; J.S. WHITE, Bible, p. 127; Redemer, p. 127.<br />

2. Culto Israelita.<br />

Anonimo, in Adven. Herald, 3/3/1849, p. 36; D. ARNOLD, in Present Truth, ed. J.S. White, Oswego, New York,<br />

marzo 1850, pp. 59,60; F.H. BERICK, The Great Crisis, Lowell 1854, p. 82; A. CLARKE, The Honly Bible, p. 598; J.<br />

CUMMINGS, Exp<strong>la</strong>n., pp. 3,7; M. GRANT, Divine, p. 6: il continuo è stato soppresso nel 70 d.C.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!