20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA PROFEZIA E GLI STATI UNITI D’AMERICA<br />

disturbi; 16 un profeta che dà l’apparenza dell’ispirazione e dello spirito (ruah) ma che<br />

non porta l’oggettiva paro<strong>la</strong> di Dio (davar) 17 ». 18<br />

III: il luogo geografico del<strong>la</strong> sua apparizione<br />

Da dove sorge questa bestia?<br />

L’abate A. Crampon commenta: «La prima bestia usciva dal mare, cioè<br />

dall’agitazione e dal rovesciamento dei popoli; questa bestia, <strong>la</strong> bestia a due corna,<br />

sale dal<strong>la</strong> terra, elemento più calmo; essa nasce in uno stato sociale tranquillo, nel<br />

seno del<strong>la</strong> civiltà». 19 «In questa regione di sicurezza apparente, il dragone utilizza le<br />

sue seduzioni per lottare contro <strong>la</strong> donna». 20<br />

«In Apocalisse XIII:11 bisogna comprendere questo termine (“terra”) a partire<br />

dal<strong>la</strong> descrizione degli attacchi del dragone contro <strong>la</strong> donna. Noi leggiamo in<br />

Apocalisse XII:16: “E <strong>la</strong> terra soccorse <strong>la</strong> donna”. Il fatto che <strong>la</strong> seconda bestia del<br />

capitolo XIII salga dal<strong>la</strong> terra sarebbe da mettere in re<strong>la</strong>zione con il suo carattere<br />

seduttore. La visione ci dice in sostanza: nel<strong>la</strong> regione in cui <strong>la</strong> donna si trova<br />

apparentemente in sicurezza, il dragone va a continuare <strong>la</strong> sua guerra contro di lei. È<br />

molto probabile che <strong>la</strong> “terra” del versetto 11 sia il complemento del “mare” del<br />

versetto 1, questi due termini indicano l’universalità degli sforzi distruttori del<br />

dragone. Una tale visione delle cose trova un appoggio supplementare in Apocalisse<br />

XII:12: “Guai a voi o terra o mare! Poiché il diavolo è sceso a voi con gran furore,<br />

sapendo di non avere che breve tempo”». 21<br />

«L’anabainon ex ten ges, <strong>la</strong> sua salita dal<strong>la</strong> terra ricorda il falso profeta (nelle<br />

vesti di Samuele morto che si presenta al re Saul chiamato dal<strong>la</strong> fattucchiera di Endor)<br />

che saliva anche lui dal<strong>la</strong> (anabainontas ex tes ges.)». 22<br />

Questa potenza non può sorgere dall’Oriente, perché, nel<strong>la</strong> prospettiva storico<br />

profetica di Daniele, <strong>la</strong> <strong>storia</strong> si sposta dall’Oriente verso Occidente.<br />

Non può essere una potenza pagana, perché è un “profeta”, anche pur falso, par<strong>la</strong><br />

nel nome dell’Eterno, ma non accetta pienamente <strong>la</strong> sua legge, deve avere una forma<br />

protestante, ha corna simili all’agnello.<br />

Non deve far parte del territorio dell’impero <strong>la</strong>tino che, unito a quello greco,<br />

persiano e babilonese, è ricordato dal corpo geografico del<strong>la</strong> prima bestia.<br />

Non può neppure sorgere dai territori limitrofi a questi imperi, travagliati da secoli<br />

di guerra, dall’agitarsi delle acque dei popoli.<br />

16<br />

Geremia 6:14; 8:11.<br />

17<br />

Geremia 5:13; 23:16.<br />

18<br />

DOUKHAN Jacques, Le Cri du Ciel, Dammarie les Lys 1996, p. 212.<br />

19<br />

CRAMPON Auguste-Joseph-Théodore, La Sainte Bible, t. VII, l’Apocalypse, Paris 1904, nota.<br />

20<br />

W. Johnsson, o.c., p. 22.<br />

21<br />

JOHNSSON William G., La Trinité Satanique: une exégèse d’Apocalypse 13, in AA.VV., Prophétie et Escatologie,<br />

vol. I, Collonges sous Salève 1982, p. 358.<br />

22<br />

1 Samuele 28:13, versione dei LXX. R. Lehmann, o.c., p. 174.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 573

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!