20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

LA CHIAVE DELL’APOCALISSE<br />

bestia sarà ancora e salirà dall’abisso”. 110 “Par<strong>la</strong>ndo così S. Giovanni si pone secondo<br />

<strong>la</strong> sua abitudine nell’epoca che descrive”. 111<br />

Del resto in “nessun modo l’angelo poteva dire a S. Giovanni che nel suo tempo <strong>la</strong><br />

bestia era stata e non è più, poiché l’impero dei Cesari, che era <strong>la</strong> bestia sotto <strong>la</strong> sua<br />

forma pagana, esisteva in quel tempo in tutta <strong>la</strong> sua potenza”. 112<br />

Le teste raffigurano dei periodi storici degli imperi universali che si sono succeduti<br />

nel corso del<strong>la</strong> <strong>storia</strong>.<br />

L’angelo situa Giovanni nel tempo del<strong>la</strong> sesta testa, quando cinque monarchie o<br />

cinque teste, partendo da Babilonia, erano cadute e può quindi dire “<strong>la</strong> bestia che era<br />

non è più” cioè:<br />

I testa: Babilonia;<br />

II testa: Medo-Persia;<br />

III testa: Grecia;<br />

IV testa: Roma pagana;<br />

V testa: Roma papale o cristianesimo medioevale che corrisponde al<strong>la</strong><br />

bestia che sale dal mare, che domina per 1260 anni, del<strong>la</strong> quale<br />

l’angelo può dire a Giovanni: “Cinque sono cadute... La bestia che<br />

hai veduto era, ...”;<br />

VI testa: Roma fase moderna. Corrisponde al periodo che inizia con <strong>la</strong><br />

bestia che sale dall’abisso, descritta nel capitolo XI<br />

dell’Apocalisse. Questo periodo è chiamato: il terzo romano<br />

impero o Roma democratica. Iniziata al<strong>la</strong> fine del XVIII secolo,<br />

dopo <strong>la</strong> Rivoluzione francese, allo scadere dei 3 tempi e mezzo, 42<br />

mesi profetici, 1260 giorni/anni, al<strong>la</strong> fine del<strong>la</strong> supremazia papale.<br />

Questo sesto periodo è caratterizzato dall’eclissi politica del<br />

Vaticano che permette all’angelo di dire: “La bestia che era, non è<br />

più”. In questa fase del<strong>la</strong> <strong>storia</strong> si propongono nuovi valori sociali<br />

quali i principi democratici, libertà di coscienza, democrazia<br />

politica ed economica. Questa nuova rivoluzione di pensiero<br />

sociale non caratterizza una parte dei Paesi del territorio<br />

dell’antico Impero Romano, ma si estende a tutti mediante<br />

rivoluzioni e controrivoluzioni che segneranno <strong>la</strong> <strong>storia</strong><br />

dell’Europa e le due guerre mondiali, che ha visto il nostro secolo,<br />

sono state gli effetti del sentiero tracciato dalle Rivoluzioni: quel<strong>la</strong><br />

inglese, quel<strong>la</strong> del Nord America e quel<strong>la</strong> francese, che hanno<br />

consolidato i principi democratici. È il tempo in cui i principi del<strong>la</strong><br />

libertà politica e religiosa si scrivono a poco a poco nelle<br />

costituzioni degli Stati, si tratti di repubbliche o di monarchie. Nel<br />

momento in cui si sta facendo “il giudizio di Babilonia”, i cinque<br />

110 B. Lambert, o.c., t. II, p. 287; cit. A.F. Vaucher, Les proph. Apocalyp..., p. 46.<br />

111 BACUEZ Louis, Questions contemporaines, 3 serie, 1894, p. 159; cit. A.F. Vaucher, o.c., p. 46.<br />

112 HENRIQUET Alexandre, L’Apocalypse, Paris 1789, pp. 216, 217.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 783

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!