20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO IX<br />

Nel 1809, dopo <strong>la</strong> battaglia di Wagram, Napoleone, con i decreti di Schoenbrunn e<br />

di Vienna, abolì l’autorità temporale del papa e gli stati romani, facendo di Roma <strong>la</strong><br />

seconda città del suo impero.<br />

La decadenza del papato è tale che nel 1832 Gregorio XVI constatava ancora: “La<br />

sede di S. Pietro è scossa. I legami di unità si ri<strong>la</strong>ssano di giorno in giorno. La Chiesa<br />

è abbandonata all’odio dei popoli”. 76<br />

Durante il pontificato di Pio IX Victor Hugo compose <strong>la</strong> seguente poesia:<br />

“I vivi sotto il cielo tremano, soffrono e piangono<br />

<strong>la</strong> virtù, <strong>la</strong> ragione e <strong>la</strong> saggezza muoiono;<br />

Il crimine è incoronato<br />

L’uomo raccoglie qui ciò che <strong>la</strong>ggiù semina.<br />

Mastai, Mastai, Pio chiamato nono:<br />

Avvicinati, sfortunato!…<br />

Ora il mondo ti ha visto, tu il santo, tu l’augusto<br />

Dire al crimine: coraggio! e <strong>la</strong> porta del giusto<br />

Ha tremato sui suoi cardini<br />

Cane del gregge, tu fosti un lupo come gli altri!<br />

O re, i suoi attentati amnistiavano i vostri;<br />

Così bene papa romano,<br />

Che oggi nello scompiglio e nell’inquietudine<br />

Non un riparo lontano, non una certezza<br />

Resta al genere umano”. 77<br />

Nel 1839 il reverendo W. Digby al<strong>la</strong> luce del<strong>la</strong> <strong>profezia</strong>, considerando <strong>la</strong><br />

situazione del suo tempo, scriveva: “So che si obietta che il papato è attualmente un<br />

nemico indebolito dal<strong>la</strong> vecchiaia, e caduto nell’ultima decrepitudine: che <strong>la</strong> giovane<br />

incredulità, 78 generata dalle dottrine mostruose ch’egli ha insegnato, deve essere nel<br />

momento attuale l’oggetto del<strong>la</strong> nostra guerra offensiva e difensiva; io protesto<br />

formalmente contro queste due affermazioni: il papato non è morto, non sonnecchia.<br />

Privato in parte, ma in parte soltanto, del potere di perseguitare, è <strong>diventa</strong>to più<br />

accorto (scaltro) e più attivo, per sedurre le anime degli uomini e per allontanarli dai<br />

sentieri del<strong>la</strong> salvezza; non sono che troppo numerose le prove di queste<br />

affermazioni”. 79<br />

Già subito dopo <strong>la</strong> ferita mortale nel 1799 G.G. Thube scriveva: “La bestia ha<br />

ricevuto una ferita mortale. Apocalisse XIII:12. La ferita fu provocata dal<strong>la</strong> spada. La<br />

cosa fu attuata dai francesi che spada al<strong>la</strong> mano bandirono da Roma il papa e i suoi<br />

cardinali, dissolvendo gli stati pontifici e costituendo una cosiddetta repubblica<br />

romana. La presente condizione del papato è questa: esso ha ricevuto una ferita inferta<br />

dal<strong>la</strong> spada, ma è tuttora vivo. Per quanto tempo durerà questa situazione e sotto qual<br />

76<br />

Estratto da DEFRANSE Jean et LARAN Michel, Histoire, Le monde de 1848 à 1914, Paris 1970, p. 234.<br />

77<br />

HUGO Victor, La vision de Dante, cit. idem, p. 235.<br />

78<br />

È <strong>la</strong> corrente filosofica sorta al<strong>la</strong> fine del XVIII secolo con Voltaire e i vari enciclopedisti.<br />

79<br />

DIGBY W., Courte explication des sceaux et des trompettes de l’Apocalypse, Toulouse 1839, p. IV.<br />

356<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!