20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LA PROFEZIA E GLI STATI UNITI D’AMERICA<br />

- di iniziare le lezioni nelle scuole con <strong>la</strong> preghiera;<br />

- l’insegnamento del<strong>la</strong> religione nelle scuole;<br />

- una politica che rifletta e risvegli i valori dello spirito;<br />

- l’osservanza generale del “giorno del Signore” (<strong>la</strong> domenica) visto come una diga<br />

che argini lo straripamento del<strong>la</strong> fiumana di immoralità e di degenerazione e sia<br />

come condizione che ponga <strong>la</strong> nazione nel<strong>la</strong> situazione che possa essere benedetta<br />

da Dio e preservata dalle catastrofi naturali.<br />

Con l’inizio degli anni ‘80 a seguito del<strong>la</strong> creazione del<strong>la</strong> Moral Majority o nuova<br />

destra cristiana, con numerosi altri gruppi di pressione, anch’essi provenienti dal<br />

fondamentalismo evangelico, si iniziava una crociata di ricristianizzazione degli USA<br />

attraverso un’azione di influenza sulle decisioni politiche.<br />

Jerry Falwell, nel<strong>la</strong> prefazione del suo libro Listen America! – America, ascolta!<br />

scriveva: «Secondo recenti sondaggi, ci sono oggi in America più di 60 milioni di<br />

persone che si dichiarano cristiani born-again (nati di nuovo, rigenerati), altri 60<br />

milioni che si considerano favorevoli all’etica religiosa e ancora 50 milioni che<br />

desiderano vedere crescere i loro figli in una società morale... L’84% del popolo<br />

americano crede ancora nel<strong>la</strong> validità dei Dieci Comandamenti. Comunque, pur<br />

considerando queste statistiche, bisogna ammettere che noi, popolo americano,<br />

abbiamo permesso ad una minoranza di uomini e donne senza Dio di trascinare<br />

l’America sull’orlo dell’abisso... È ormai tempo che gli americani che credono al<strong>la</strong><br />

morale uniscano le loro forze per salvare <strong>la</strong> nostra amata nazione». 143<br />

Il proibizionismo, legalizzato dal 1919 fino al 1933, è stato possibile perché <strong>la</strong><br />

nazione attraversava un periodo di disorientamento e un risveglio sociale,<br />

caratterizzato da valori religiosi, ha giocato un ruolo importante. È stato quindi<br />

possibile grazie all’etica evangelica conservatrice e rigorista che ha influenzato il<br />

sistema americano.<br />

La crisi economica del 1929 ha messo in discussione le fondamenta dell’economia<br />

moderna e il suo progresso concepito solo nel<strong>la</strong> produzione industriale. Nel<strong>la</strong> visione<br />

fondamentalista: «La grande depressione era un segno del<strong>la</strong> punizione e del<strong>la</strong><br />

vendetta di Dio contro l’apostasia dell’America, e l’annuncio dell’imminente ritorno<br />

di Cristo». 144 «Questa capacità di iscrivere tutti gli avvenimenti del mondo in una<br />

successione di cause obbedienti ad un piano divino di cui essi - gli evangelici<br />

fondamentalisti - sarebbero gli interpreti per eccellenza permetterà loro di prendere lo<br />

spunto da qualunque genere di crisi vissuta dal<strong>la</strong> società americana fino ai giorni<br />

nostri per fare <strong>la</strong> diagnosi e proporre una terapia attraverso <strong>la</strong> redenzione». 145 Se a<br />

questa visione spiritualista si aggiunge il fenomeno carismatico, che oltre al par<strong>la</strong>re in<br />

lingue è portatore di guarigioni miracolose, <strong>la</strong> componente religiosa nel vivere<br />

quotidiano delle persone acquista un valore primario.<br />

«Per trovare un rimedio (alle cause indicate sopra, n.d.a.) non basta cercare <strong>la</strong><br />

salvezza individuale, bisogna anche salvare l’America. Con questo tipo di<br />

143 FALWELL Jerry, Listen America!, ed. Doubleday, New York 1980, p. XI.<br />

144 J. Hunter, o.c., p. 39; cit. G. Kepel, o.c., p. 128.<br />

145 G. Kepel, idem, pp. 128,129.<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong> 621

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!