20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO II<br />

del versetto 27. Considerando che Gesù Cristo, l’Unto Capo, risponde perfettamente<br />

a tutti i dettagli di questa <strong>profezia</strong> ed è il solo protagonista di questo testo; è lui il<br />

Messia Principe che è apparso al<strong>la</strong> fine delle 69 settimane; è lui che è stato soppresso<br />

ed è quindi ancora lui che dovrebbe, quale Principe del popolo, venire per distruggere<br />

<strong>la</strong> città.<br />

La so<strong>la</strong> critica a questa spiegazione è quel<strong>la</strong> di attribuire al popolo ebraico <strong>la</strong> causa<br />

del<strong>la</strong> distruzione di Gerusalemme e del tempio come presentiamo nel<strong>la</strong> spiegazione<br />

che segue.<br />

Il popolo è <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> distruzione del<strong>la</strong> città e del santuario<br />

Il testo biblico si esprime in termini causali e potrebbe dire che sia il popolo<br />

ebraico <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> distruzione di Gerusalemme. Si può avere <strong>la</strong> seguente lettura:<br />

«Il popolo a causa del Capo che verrà (del Capo veniente), - distruggerà - sarà <strong>la</strong><br />

causa del<strong>la</strong> distruzione del<strong>la</strong> città e del santuario». «Il popolo di Capo il veniente<br />

causerà <strong>la</strong> distruzione del<strong>la</strong> città e del santuario». In altre parole, il popolo d’Israele<br />

non avendo accettato il Messia causerà <strong>la</strong> distruzione del<strong>la</strong> propria nazione, che sarà<br />

materialmente realizzata dai Romani. Gesù piange su Gerusalemme perché <strong>la</strong> città ha<br />

rifiutato <strong>la</strong> sua protezione e si è esposta al<strong>la</strong> distruzione. 438<br />

Negli anni sessanta <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong> ribellione dei Giudei nei confronti dell’impero di<br />

Roma va proprio ricercata nell’attesa messianica e nel<strong>la</strong> convinzione che i tempi a lui<br />

attribuiti per il presentarsi al popolo erano compiuti. Per i giudei il Messia<br />

conquistatore, che avrebbe fatto risplendere il trono di Davide, doveva prendere il<br />

potere.<br />

Gli Ebrei si ribel<strong>la</strong>rono ai Romani sperando che il Messia finalmente si<br />

manifestasse e prendesse nelle sue mani <strong>la</strong> sorte del popolo. Questa ribellione del<strong>la</strong><br />

nazione nel<strong>la</strong> convinzione che il Messia sarebbe dovuto venire è stata <strong>la</strong> causa del<strong>la</strong><br />

distruzione di Gerusalemme.<br />

Come abbiamo riportato sopra, Gesù aveva detto: «La pietra che gli edificatori<br />

hanno riprovata è quel<strong>la</strong> che è <strong>diventa</strong>ta <strong>la</strong> pietra ango<strong>la</strong>re. Chiunque cadrà su quel<strong>la</strong><br />

pietra sarà sfracel<strong>la</strong>to; ed el<strong>la</strong> stritolerà colui sul quale cadrà». Gesù, piangendo su<br />

Gerusalemme, annuncerà: «Affinché venga su voi tutto il sangue giusto sparso sul<strong>la</strong><br />

terra, dal sangue del giusto Abele, fino al sangue di Zaccaria, figlio di Barachia... Io<br />

vi dico in verità che tutte queste cose verranno su questa generazione... Ecco <strong>la</strong> vostra<br />

casa sta per essere <strong>la</strong>sciata deserta». 439<br />

«La loro fine sarà nell’inondazione» 440<br />

438 Matteo 23:37,38.<br />

439 Luca 20:16-18; Matteo 23:35,36.<br />

440 Daniele 9:26.<br />

140<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!