20.05.2013 Views

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

Quando la profezia diventa storia - Adelio Pellegrini

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CAPITOLO XVIII<br />

Dan, sostituendo<strong>la</strong> con quel<strong>la</strong> di Levi, probabilmente per il fatto che nel<strong>la</strong> tradizione<br />

rabbinica e nel Talmud <strong>la</strong> tribù di Dan è associata all’idea di apostasia e d’ido<strong>la</strong>tria.<br />

Dan è anche l’oggetto di una <strong>profezia</strong> che ha in sé l’idea di una maledizione: “Dan<br />

sarà un serpente sul<strong>la</strong> strada, una cerasta sul sentiero”. 20 La tribù di Giuda,<br />

contrariamente all’Antico Testamento, viene qui menzionata per prima forse per il<br />

fatto che da essa è nato il Messia.<br />

Se si dovesse accettare il letteralismo che i sigil<strong>la</strong>ti sono del popolo d’Israele, si<br />

dovrebbe spiegare nel<strong>la</strong> forma letterale tutto il brano e quindi affermare che lo stesso<br />

sigillo sarà qualcosa di visibile sul<strong>la</strong> fronte degli uomini.<br />

Nel testo non c’è nul<strong>la</strong> che autorizzi a usare questo doppio registro: letterale e<br />

simbolico, anzi, si forzerebbe il testo se lo si spiegasse in questo modo.<br />

Non si deve dimenticare che Giovanni non vede <strong>la</strong> realtà, ma, nelle sue visioni,<br />

vede <strong>la</strong> rappresentazione figurata del<strong>la</strong> realtà. Quindi riteniamo che le tribù d’Israele<br />

siano da comprendere in senso figurato.<br />

La Chiesa è chiamata Israele ed i veri israeliti non sono quelli che hanno i genitori<br />

o uno di loro ebreo, ma quelli che come Abrahamo, padre dei credenti, credono<br />

veramente nelle promesse di Dio e vivono per fede <strong>la</strong> loro vocazione di figli di Dio. 21<br />

Questi segnati sono definiti al versetto 3 col termine generico di “servitori dell’Iddio”<br />

e sono presentati come sparsi in tutto il mondo, come viene confermato nel capitolo<br />

XIV dove è detto di loro: “Sono stati riscattati dal<strong>la</strong> terra”. 22<br />

“Noi abbiamo qui <strong>la</strong> concezione che si trova in tutta l’Apocalisse e che fa del<br />

popolo di Dio sotto <strong>la</strong> nuova alleanza <strong>la</strong> realizzazione perfetta di ciò che Israele<br />

prefigurava sotto l’antica”. 23 “I 144.000 segnati formano l’Israele spirituale, che è<br />

quanto dire <strong>la</strong> Chiesa di Cristo senza distinzione di nazionalità”. 24<br />

Ciò che può avere indotto Giovanni a rappresentare <strong>la</strong> Chiesa sotto il simbolo<br />

delle dodici tribù d’Israele, crediamo che siano le analogie tra le piaghe che colpirono<br />

l’Egitto, risparmiando i figli delle dodici tribù d’Israele, e le piaghe che colpiranno<br />

l’umanità preservando i membri del Popolo di Dio che, come gli israeliti, sono stati<br />

sigil<strong>la</strong>ti. 25<br />

Giacomo, nel<strong>la</strong> sua lettera, chiama <strong>la</strong> Chiesa: “Le dodici tribù che sono nel<strong>la</strong><br />

dispersione”. 26<br />

I 144.000 dell’Apocalisse sono l’Israele spirituale, <strong>la</strong> comunità dei fedeli, che Dio<br />

“riscatta fra gli uomini” e che si trova sparso su tutta <strong>la</strong> terra, fra tutti i popoli.<br />

20 Genesi 49:17.<br />

21 Romani 9:6; Ga<strong>la</strong>ti 6:16; 3:29; Isaia 45:22-25.<br />

22 Apocalisse 14:3. “È impossibile non riconoscere qui (in Apocalisse 14:3) i 144.000 del capitolo 7 che erano stati<br />

sigil<strong>la</strong>ti” GODET Frédéric, Études Bibliques, 5’ ed., Paris 1899, p. 321.<br />

23 L. Bonnet, o.c., p. 383.<br />

24 BOSIO Enrico, L’Apocalisse di S. Giovanni, ed. C<strong>la</strong>udiana, Firenze 1924, p. 64.<br />

25<br />

L. Bonnet, o.c., p. 383.<br />

26<br />

Giacomo 1:1.<br />

724<br />

<strong>Quando</strong> <strong>la</strong> <strong>profezia</strong> <strong>diventa</strong> <strong>storia</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!